Lions: cambia il programma del tour

Novità di rilievo sulla giornata di sabato 10 luglio

Lions: quattro mete per Josh Adams nella prima sfida in Sudafrica

Lions: cambia il programma del tour ph. Christiaan Kotze / AFP

No Bulls? No problem per i Lions, a patto che non insorgano altri problemi di natura sanitaria in senso al team europeo.

I Tourists di Warren Gatland infatti dopo la cancellazione della sfida in programma contro il team di Pretoria avrebbero potuto restare a secco di incontri per il fine settimana entrante, ma nelle ultime ore il management dei Lions ha ufficializzato come Conor Murray e compagni affronteranno nuovamente i Cell C Sharks (che hanno annullato il loro impegno prefissato in Currie Cup), in un back to back dell’incontro di ieri, dominato dagli ‘ospiti’.

Leggi anche: Test match, la giovane Inghilterra che sfida il Canada

Si giocherà – a patto che i due giri di PCR Test in seno ai Lions (dopo la conferma di due positivi nella giornata di ieri) non diano riscontri altri riscontri di positività – sabato pomeriggio al ‘Loftus Versfeld’ di Pretoria alle ore 18 italiane.

“Siamo molto grati agli Sharks per aver accettato di giocare di nuovo contro di noi, questo sabato al Loftus Versfeld”, ha dichiarato Ben Calveley, amministratore delegato dei British e Irish Lions.

“Abbiamo in programma ulteriori test Covid-19 per oggi e domani. I risultati di questi test determineranno se saremo in grado di affrontare questo nuova sfida. Allo stato attuale, tuttavia, siamo ottimisti in tal senso”, ha concluso Calveley.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero

item-thumbnail

Richie Mo’unga torna in Nuova Zelanda: firmato un nuovo accordo con la federazione

Il forte mediano di apertura tornerà disponibile per gli All Blacks, ma non nei tempi più congeniali per Scott Robertson