Italia: le convocazioni per il primo raduno in preparazione alla qualificazione mondiale femminile

Al via quest’oggi da Parma, con 30 atlete

Convocati Italseven

Convocazioni Italia femminile ph. Sebastiano Pessina

Quest’oggi a Parma, è ufficialmente iniziato il lungo percorso che dovrebbe portare (condizionale d’obbligo, alla luce dei plurimi rinvii degli ultimi mesi e dell’ufficialità su tempistiche e formula del torneo ancora assente) l’Italia femminile al torneo europeo (con Irlanda, Scozia e Spagna) di qualificazione al Mondiale 2022 neozelandese.

Il raduno in programma da oggi a domenica sarà il primo di quattro ritiri complessivi, distribuiti tra luglio ed agosto, con il mirino puntato sui primi tre weekend di settembre, quando dovrebbe andare in scena l’attesa competizione continentale, che assegnerà i pass (la prima qualificata direttamente al Mondiale, la seconda al torneo di ripescaggio in inverno) per la rassegna iridata.

Leggi anche: Rovigo, ingaggiato il miglior giocatore dello scorso Top10

Per i quattro giorni ducali, Andrea Di Giandomenico ha selezionato 30 atlete, con sei potenziali debuttanti, tra le quali spiccano le giovanissime scuola Badia, attualmente al Valsugana, Natascia Aggio (ala), Emma Stevanin (apertura) e Vittoria Vecchini (tallonatore). Con loro anche la trequarti del Villorba Francesca Granzotto (’02, con esperienza britannica), la terza linea del Calvisano Sara Seye, e la più navigata mediana di mischia Serena Settembri, ora al Valsugana, reduce da un’esperienza a Bristol. Assente dopo essersi infortunata al ginocchio nelle scorse settimane, invece, la sfortunata prima linea Silvia Turani.

Italia femminile: le trenta convocate per il raduno di Parma
Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 48 caps)
Natascia AGGIO (Valsugana R. Padova – esordiente)
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 61 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, 1 cap)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 25 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 18 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 78 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 73 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Francesca GRANZOTTO (Arredissima Villorba – esordiente)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949, 25 caps)
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 22 caps )
Maria MAGATTI (CUS Milano, 36 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 3 caps)
Michela MERLO (Kawasaki Robot Calvisano – 9 Caps)
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 17 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)
Laura PAGANINI (CUS Milano – 3 caps )
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 46 caps)
Serena SETTEMBRI (Valsugana Rugby Padova – esordiente)
Sara SEYE (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 8 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 60 caps)
Emanuela STECCA (Arredissima Villorba – esordiente)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 59 caps)
Emma STEVANIN (Valsugana R. Padova – esordiente)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 18 caps)
Vittoria VECCHINI (Valsugana R. Padova – esordiente)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 6 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile