Test Match: ufficializzato il XV dell’Australia per la prima sfida contro la Francia

Si gioca mercoledì a Brisbane. Kick-off alle 12, diretta sui canali Sky Sport

Test Match: la formazione dell'Australia per la prima sfida contro la Francia

Test Match: la formazione dell’Australia per la prima sfida contro la Francia ph. Sebastiano Pessina

Dave Rennie ha ufficializzato la prima formazione stagionale dell’Australia, che scenderà in campo mercoledì 7 luglio a Brisbane, nella gara inaugurale della serie contro la Francia – qui la formazione dei galletti -, con diretta sui canali di Sky Sport alle ore 12.

Recupera a sorpresa, in mediana, Jake Gordon, che affiancherà l’apertura Noah Lolesio (niente da fare, invece, per O’Connor). To’omua e Paisami prendono posto in mezzo al campo, per comporre una coppia di centri complementare e ben assortita, con classe, fosforo e forza fisica, mentre a triangolo allargato trovano posto Koroibete e Wright alle ali, con Banks ad estremo.

Davanti, in terza linea capitan Hooper parte dall’inizio assieme a Harry Wilson, star dei Reds campioni del Super Rugby AU e Rob Valetini, flanker emergente dei Brumbies. In seconda Salakaia-Loto e Philip, con la prima caratterizzata dall’esperienza di Slipper, e dalla presenza da titolari di Allan Alaalatoa e Brandon Paenga-Amosa. Quattro i potenziali debuttanti dalla panchina: Lachlan Lonergan, Darcy Swain, Len Ikitau ed Andrew Kellaway.

“Il gruppo nel suo insieme si è allenato duramente nelle ultime tre settimane per prepararsi ad una serie che si preannuncia tanto dura quanto stimolante contro i francesi. Siamo tutti entusiasti di tornare nell’arena dei Test Match internazionali, di fronte a famiglie e nostri sostenitori, cercando di iniziare l’anno con un risultato positivo”; ha dichiarato il coach dei Wallabies Dave Rennie.

Leggi anche: Test Match: gli highlights psichedelici di Romania-Argentina

La formazione dell’Australia, per il Test Match contro la Francia:
15 Tom Banks
14 Tom Wright
13 Hunter Paisami
12 Matt To’omua
11 Marika Koroibete
10 Noah Lolesio
9 Jake Gordon

8 Harry Wilson
7 Michael Hooper (c)
6 Rob Valetini
5 Lukhan Salakaia-Loto
4 Matt Philip
3 Allan Alaalatoa
2 Brandon Paenga-Amosa
1 James Slipper

A disposizione:
16 Lachlan Lonergan
17 Angus Bell
18 Taniela Tupou
19 Darcy Swain
20 Isi Naisarani
21 Tate McDermott
22 Len Ikitau
23 Andrew Kellaway

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero

item-thumbnail

Richie Mo’unga torna in Nuova Zelanda: firmato un nuovo accordo con la federazione

Il forte mediano di apertura tornerà disponibile per gli All Blacks, ma non nei tempi più congeniali per Scott Robertson