FIR: tre nuove figure per il rugby di base

Operative con la nuova stagione

La FIR si sta muovendo per organizzare al meglio la fase di ripresa degli allenamenti con contatto a partire dall'1 aprile (Ph. Sebastiano Pessina)

FIR: tre nuove figure per il rugby di base (Ph. Sebastiano Pessina)

Il primo giorno di luglio, come ogni anno, si apre la nuova stagione agonistica (’21/’22, in questo caso). Una stagione che, per quanto concerne il rugby di base italiano, vedrà al via, operative, tre nuovi protagonisti, tre figure professionali che lavoreranno per “agevolare le relazioni FIR-Club, recepire le necessità del movimento, sviluppare la pratica del rugby in Italia e garantire un corretto flusso informativo tra sede centrale, Comitati Regionali, Società“.

Se nelle scorse settimane erano già stati annunciati Francesco Urbani come nuovo responsabile tecnico del rugby di base, e Francesco Grosso, come responsabile di promozione e sviluppo, è stato ufficializzato anche la posizione di Gianluca Galzerano, nuovo Coordinatore della comunicazione dei comitati regionali. Di cosa si occuperà? Del supporto a Comitati e Delegazioni nei rapporti con i media di settore e, in allineamento con l’Area Comunicazione FIR, coordinerà il gruppo di lavoro degli Addetti Comunicazione delle strutture periferiche, lavorando insieme a Francesco Grosso alla comunicazione in ambito di promozione e sviluppo.

Leggi anche: Marzio Innocenti spiega il processo di revisione dell’alto livello

FIR: tre nuove figure per il rugby di base

Responsabile del Rugby di Base: Francesco Urbani

Responsabile Promozione e Sviluppo: Francesco Grosso

Coordinatore della Comunicazione dei Comitati Regionali: Gianluca Galzerano

“La partecipazione all’attività agonistica facoltativa di questa primavera ha testimoniato, caso mai ve ne fosse stato bisogno, il grande desiderio della nostra base di tornare a popolare i campi e le Club House di tutta Italia e la straordinaria passione che anima ogni singola Società del nostro Paese. FIR ha il compito e la piena volontà di sostenere questa ripartenza in tutta Italia. Urbani, Grosso e Galzerano sono le figure su cui FIR basa la volontà di questa ripartenza e la rappresentano sul territorio”.

“Ognuno di loro contribuirà a rendere più concreta e tangibile la visione del Consiglio Federale di un movimento unito, dove FIR e le Società scendono in campo come una sola squadra, nell’interesse comune della crescita di tutto il rugby italiano”.

“Mettiamoci al lavoro”, ha commentato il Presidente federale Marzio Innocenti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: a Giancarlo Dondi il premio Pro Singulari Merito

Si tratta della massima onoreficenza del rugby italiano

26 Maggio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: pubblicata la circolare informativa 2023/2024

Pubblicato il comunicato con i cambiamenti nel rugby italiano dalla prossima stagione

8 Maggio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Eleggibilità, rugby a due velocità, squadre giovanili: intervista al vice-presidente FIR Antonio Luisi

Tutte le novità per lo sviluppo del rugby di base che saranno proproste in Consiglio Federale alla fine di aprile

21 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIGC si candida per Euro 2032. Sinergia FIR per portare la RWC 2035 e 2037 in Italia

L’organo di governo del rugby lavorerà con quello del calcio affinché l'adeguamento degli stadi tenga in considerazione le esigenze della palla ovale...

13 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Un affollato sabato di rugby

Fra i tanti appuntamenti del calendario ovale, spiccano i quarti di finale di Challenge del Benetton e la finale di Coppa Italia che si giocheranno in...

8 Aprile 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: dalla stagione 2023-2024 si torna alle categorie giovanili ad anni pari

Dall'Under 6 dell'attività di diffusione all'Under 18 dell'attività agonistica

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale