Zebre, Dalai: “Impegno massimo per costruire la squadra, nonostante il ritardo. L’URC è una grande vetrina”

Il presidente dei ducali ha affrontato diversi temi legati alla franchigia di Parma

Michele Dalai, presidente Zebre Rugby Club

Michele Dalai, presidente Zebre Rugby Club

In una lunga video-intervista rilasciata ai canali social ufficiali della franchigia federale, il presidente Michele Dalai, insediatosi lo scorso 26 aprile, ha affrontato diversi temi, tra analisi dei primi mesi in carica, costruzione della rosa per la prossima stagione e United Rugby Championship, una vetrina internazionale di grande rilievo.

Leggi anche: Benetton, ufficializzati i 12 permit player per completare la rosa

La video-intervista integrale sui canali social Zebre

Mercato e costruzione della rosa

“Le Zebre si stanno attrezzando per affrontare l’URC in modo razionale, nel rispetto del nostro budget, ma seguendo anche la nostra linea di pensiero in termini di sviluppo. Continueremo a puntare sui migliori giovani italiani del Top10, per portarli ad un livello più alto e presentarli alla Nazionale nelle condizioni che permettano loro di competere. Ma vogliamo anche vincere qua, con la franchigia. E per questo serve qualche innesto di giocatori di esperienza che alzino il livello, ed arrivare così ad un gruppo composito che possa essere sempre nelle migliori condizioni possibili nel corso della stagione. Lo scossone societario ci ha costretto a lavorare un po’ in ritardo, ma l’impegno in tal senso (nella costruzione della rosa, ndr) è massimo”, ha spiegato Dalai, parlando del mercato del team.

Leggi anche: Italseven: sesto posto anche a Mosca

Vetrina URC

“L’URC è una vetrina internazionale. Se siamo consapevoli che possiamo portar le eccellenze del business italiano in giro per il mondo e di farle entrare nelle case di un pubblico internazionale largo – con milioni di spettatori attratti da questo torneo in posti di rugby come Irlanda, Sudafrica, Galles e Scozia, con franchigie che partecipano al torneo, ma anche in Francia o Canada, dove seguono URC -, allora possiamo provare a colmare il gap con le ‘portaerei’ straniere con cui ci confrontiamo, che anche in virtù di uno sviluppo commerciale di un certo tipo dispongono di budget diversi dal nostro”, ha chiarito Dalai, spiegando il potenziale valore commerciale delle Zebre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, dov’eravamo rimasti? Avversari e obiettivi tra URC, doppio derby e Challenge Cup

In poco più di un mese si deciderà tanto della stagione della franchigia di Parma

26 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Gesi, Zanon e gli altri convocati per l’amichevole contro il Benetton Rugby

Tutte le informazioni per seguire il match tra le due franchigie italiane

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso