Francia: 22 esordienti per il tour in Australia

Assenti come da accordi i finalisti del Top14. Spazio a due ragazzi del Perpignan

Francia: 22 esordienti per il tour in Australia

Privo, come da accordi tra LNR e FFR, dei giocatori di Tolosa e La Rochelle (tra cui stelle del calibro di Dupont, Ntamcak, ieri uscito malconcio dal campo e Alldritt), le due finaliste di Top14 (finale rivincita della recente Champions Cup, vinta da Dupont e compagni), Fabien Galthiè ha convocato 42 atleti (22 dei quali potenziali debuttanti, 2 provenienti dal Perpignan, vincitore del ProD2) per il tour estivo in Australia, con le sfide contro i Wallabies in programma rispettivamente i prossimi 7,13 e 17 luglio.

Presenti, come detto, anche il pilone Walcker (il prossimo anno a Casters) e l’utility back Melvyn Jaminet (mattatore della finale contro Biarritz), entrambi grandi protagonisti della cavalcata vincente di Perpignan in ProD2. Fuori dalla lista, invece, anche Serin e Fickou, a causa di problemi fisici.

Leggi anche: Australia: i convocati per la serie contro i galletti

La lista completa dei convocati

Avanti

Piloni: Jean-Baptiste Gros (Toulon), Enzo Forletta (Montpellier), Quentin Walcker (Perpignan), Demba Bamba (Lyon), Wilfrid Hounkpatin (Castres), Sipili Falatea (Clermont).

Tallonatori: Gaëtan Barlot (Castres), Etienne Fourcade (Clermont), Anthony Etrillard (Toulon).

Seconde linee: Killian Geraci (Lyon), Romain Taofifenua (Toulon), Baptiste Pesenti (Pau), Florent Vanverberghe (Castres), Pierre-Henry Azagoh (Stade français), Cyril Cazeaux (Bordeaux-Bègles).

Terze linee: Dylan Cretin (Lyon), Ibrahim Diallo (Racing 92), Alexandre Bécognée (Montpellier), Alexandre Fischer (Clermont), Anthony Jelonch (Castres), Sekou Macalou (Stade français), Cameron Woki (Bordeaux-Bègles), Patrick Sobela (Lyon)

Trequarti

Mediani di mischia: Baptiste Couilloud (Lyon), Clovis Le Bail (Pau), Teddy Iribaren (Racing 92)

Mediani di apertura: Louis Carbonel (Toulon), Antoine Hastoy (Pau), Joris Segonds (Paris)

Centri: Jonathan Danty (Paris), Tani Vili (Clermont), Arthur Vincent (Montpellier), Julien Hériteau (Toulon), Pierre-Louis Barassi (Lyon)

Triangolo allargato: Gabin Villière (Toulon), Alivereti Raka (Clermont), Damian Penaud (Clermont), Teddy Thomas (Racing 92), Romain Buros (Bordeaux-Bègles), Anthony Bouthier (Montpellier), Gervais Cordin (Toulon), Melvyn Jaminet (Perpignan)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni