Western Force punita in allenamento con il “black level contact”

La squadra del Western Australia costretta a durissime sessione di training, durante le quali qualcuno ha dovuto abbandonare il campo

Western Force punita in allenamento con il "black level contact"

Western Force punita in allenamento con il “black level contact”

Che il Super Rugby Trans-Tasman stia andando molto male per le squadre australiane è cosa nota (una sola vittoria a fronte di quattordici sconfitte), ma c’è chi l’ha presa molto male. Parliamo di Tim Sampson, l’allenatore di Western Force che proprio non ha gradito l’atteggiamento, soprattutto difensivo, messo in campo dai suoi nel 43-6 subito dagli Hurricanes la scorsa settimana in trasferta. Questo turno poi prevede per loro la trasferta a casa dei Crusaders, quindi difficilmente la squadra del Western Australia potrà sbloccarsi.

Leggi anche: Quello che è successo nell’ultimo turno del ST Trans-Tasman e la classifica aggiornata

Qual è stata la risposta di Sampson a questa situazione? Attivare, se così si può dire, il “black-level contact” in allenamento, cioè rendere durissime le sessioni di training, praticamente a livello fisico di una partita. Ne ha fatto le spese il pilone Tom Robertson, che lunedì è stato colpito duro: “Black-level significa che si può usare la forza senza limiti in allenamento, si lavora alla massima potenza. Praticamente ci stiamo picchiando tutti a vicenda, è una situazione decisamente difficile”. Oltre a lui ci sono stati altri giocatori che hanno dovuto abbandonare il campo prima del termine, ma Robertson aggiunge: “Sono d’accordo con questa scelta, dovevamo essere più fisici nello scorso fine settimana e difendere meglio”.

Forse non esiste un compito più difficile nel rugby moderno che andare a vincere in casa dei Crusaders, ancora imbattuti nel torneo ma terzi in classifica a un punto di distanza (14) rispetto alla coppia Blues-Hurricanes (15).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby