Top10: la formazione del Rovigo per la finale contro il Petrarca

Le scelte di Umberto Casellato, per l’atto conclusivo in programma domani al Plebiscito

La formazione del Rovigo per la finale di Top10 contro il Petrarca

La formazione del Rovigo per la finale di Top10 contro il Petrarca ph. Luca Sighinolfi

Umberto Casellato, capo allenatore del Rovigo – all’ultima panchina con i Bersaglieri (destinazione futura Colorno?) – ha ufficializzato la formazione del team rodigino per la finale Scudetto ’20/’21 (la seconda centrata su due tentativi possibili alla guida della squadra dall’ex Benetton), in programma domani pomeriggio (ore 18.30, diretta Raisport/Raiplay) al Plebiscito di Padova, contro il Petrarca di Andrea Marcato.

Un XV sostanzialmente invariato rispetto a quello della semifinale di ritorno contro Calvisano, con il rientro, però, all’apertura, di Andrea Menniti-Ippolito (in mediana con Trussardi a 9) ed il conseguente spostamento a numero 15 di Diego Antl (con Cozzi che parte dalla panchina). Confermata la coppia di centri Uncini-Coronel, notevole nell’ora finale contro i calvini, con le armi letali Bacchetti e Cioffi sulle ali.

Confermato in blocco il pacchetto degli avanti, con capitan Ferro ancora in seconda con Canali – che potrebbe passare proprio ai rivali di giornata il prossimo anno -. Terza con Ruggeri – sempre più dominante in Top10 – al centro, e Vian e Lubian – reduce dalla finale del 2011, come Bacchetti – da flanker. In prima, infine, punto di forza straordinario nel doppio confronto con i bresciani, Swanepoel, grande ex di giornata e tra i migliori in stagione a destra, Nicotera – permit player leonino – da tallonatore, ed il ferrarese Leccioli a sinistra. Panchina 5+3, con la presenza dell’uomo qualificazione contro Calvisano, il terza linea sudafricano Greeff.

Leggi anche: Bacchetti: «La finale del 2011 contro il Petrarca ci ha insegnato a non dare nulla per scontato»

“Arriviamo in finale dopo due partite tirate. Nel primo match abbiamo fatto un gran primo tempo mentre nel secondo tempo siamo rimasti in spogliatoio. Nella seconda partita forse meritavamo di concretizzare qualcosa in più nella prima frazione, ma le due mete segnate negli ultimi minuti (una poi annullata) ci hanno dato tanto entusiasmo per preparare questa Finale”.

“Siamo fiduciosi: per molti giocatori è un ultimo passo e questo potrebbe essere un piccolo vantaggio. Il Derby d’Italia non è una Finale come le altre: noi però dobbiamo concentrarci sul gioco, cercando di fare una delle nostre migliori partite”, ha dichiarato l’head coach dei Bersaglieri Umberto Casellato, ai canali stampa ufficiali del club veneto.

Leggi anche: La meta più fortunata della storia del rugby?

La formazione del Rovigo, per la finale di Top10 contro il Petrarca
15 Antl
14 Cioffi
13 Coronel
12 Uncini
11 Bacchetti
10 Menniti-Ippolito
9 Trussardi
8 Ruggeri
7 Lubian
6 Vian
5 Ferro (c)
4 Canali
3 Swanepoel
2 Nicotera
1 Leccioli

A disposizione:
16 Cadorini
17 Pomaro
18 Brandolini
19 Sironi
20 Greeff
21 Borin
22 Cozzi
23 Visentin

Arbitro: Marius Mitrea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mogliano, coach Casellato sui fratelli Drago: “Spero siano coinvolti sempre più col Benetton”

Ma questo crea anche alcune difficoltà al tecnico dei biancoblù, privo di diversi giocatori per preparare la Serie A Elite

17 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: un ex Azzurro per il Vicenza

I Rangers hanno annunciato l'arrivo di un trequarti di esperienza e caratura

16 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Rovigo vuole il bis. Zambelli: “Puntiamo al secondo scudetto consecutivo. E bisogna ammodernare lo stadio”

Il presidente rossoblù è intervenuto durante la presentazione della squadra per la stagione che sta per cominciare

15 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana aggiunge un flanker argentino alla rosa

Un altro acquisto per la squadra mantovana in vista della stagione 2025/2026

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Valorugby: un giovane estremo per Marcello Violi

Il giocatore classe 2004 ha giocato per Viadana e ha vestito la maglia dell'Italia U20

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati delle amichevoli del week-end

Vincono Petrarca, Valorugby, Lyons e Viadana

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite