Ai saluti anche quattro membri dello staff dei leoni
Benetton: dieci giocatori lasceranno ufficialmente il club a fine stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Mi spiace enormemente per Appiah, è stato perseguitato dalla sfiga. Alla sua età si meritava almeno una trentina di presenze in nazionale
Perfettamente d’accordo. Davvero senza parole per la sfortuna e fragilità del ragazzo, che al 100% sarebbe una gran risorsa per club e nazionale. Speriamo davvero possa trovare continuità da qualche parte (io come permit me lo terrei buono, perchè vale ben più del livello Bottom10)
Concordo in pieno!
Già detto sopra di Appiah, spiace anche moltissimo per Barbini (uno con quelle skills non lo si trova dietro l’angolo a casa nostra) e Sgarbi, una bandiera che, come diceva il saggio dal maglione giallo canarino “per me un altro anno poteva farselo”, considerandolo anche come uomo-spogliatoio.
Capisco meno Sarto, uno che in stagione sembrava tornato in gran forma (roba da convocarlo in nazionale), ma magari non si trovava con Bortolami, boh, sarebbe da capire.
Comunque grazie a tutti, e un particolare augurio ad Hayward e in bocca al lupo ad Allan e Riccioni oltremanica.
Mi auguro che Sarto riesca a rilanciare la sua carriera in qualche altro club professionistico in Europa.
Una cosa positiva e’ che chi va in top10 alza il livello della competizione,anche se vanno nelle squadre gia’ piu’ forti del campionato.
Con l’addio di Sgarbi (249, due-quattro-nove, duecentoquarantanove presenza), Tommaso Benvenuti diventa l’ultimo alfiere dell’era pre celtica.
@Redazione Il Petrarca ha negato l’accredito per la finale ad un noto fotografo sportivo, mi sembra pure vostro collaboratore in passato, con l’assurda motivazione “delle restrizioni Covid e della severa limitazione nel numero di accessi allo stadio”. Si noti che tale fotografo ha seguito e documentato molte partite in diversi stadi di questa stagione, nonostante tutte le problematiche. Dato che si tratta di un vostro collega, e che fa un lavoro importantissimo per la comunicazione di cui questo sport ha tanto bisogno, specialmente in questo momento, spero che facciate sentire il vostro supporto. Se non pubblicamente, almeno nelle private stanze…
spero verrà su qualche veneto per rimpiazzare i tanti partenti…
A me spiace per tutti anche perché gli addii sono sempre malinconici.
Alcuni di loro, fra l’altro, farà impressione non saperli più a Treviso.
Ciao a tutti.
Dopo detto quanto sopra …. c’è da aggiungere che questi erano i nomi che giravano ( anche in questo blog …pur non contando niente..) vuoi per età, e per una certa fragilità fisica che lasciava spesso il segno.
I migliori auguri per tutti, ovviamente….ma poi subito ti viene da dire che come ali non siamo messi affatto bene, lasciando perdere seconde e terze quando c’è la nazionale , per questo mi immagino che gli arrivi non siano finiti …altrimenti sarebbe la classica incompiuta.
Sembra che nazionale e pro 14 non coincidano come date. Ad ali abbiamo Ioane, Tavuyara , R Smith , Sperandio all’occorrenza Benvenuti , Menoncello , Padovani .
…hai ragione sembra date non coincidano.
Come faranno su tutto l’ arco della stagione non capisco ancora; comunque chi rientra dalla nazionale non è che la settimana dopo è sempre disponibile .
narodink dice sopra una cosa molto vera, quelli che approderanno al nostro domestic porteranno moltissime nuove conoscenze, e se non ricordo male, è la prima volta tolto l’altr’anno che molti giocatori prendono l’ascensore che va giù…., spero e mi auguro che il nostro domestic salga di colpi e che sia veramente la fucina dei nostri migliori giocatori che saliranno ai piani alti del pro 14.
Grande Sgarbi! Mi dispiace tantissimo per Appiah! Adesso mi auguro che i Leoni riescano a centrare la finale, ci sarà il pubblico e sarebbe una bella occasione per un commiato generale come si deve! Forza, un motivo in più per andare in Galles e vincere
Sono convinto che a Barbini non siano state date le opportunità di contribuire alla nazionale (e, in parte, anche al Benetton, nonostante le molte presenze) che avrebbe meritato, e la cosa mi dispiace.
Questo era vero solo nella stagione 2016, forse 2017. Nelle altre stagioni purtroppo o era infortunato oppure c’era gente più forte di lui, oppure è stato effettivamente convocato. Sono un grande sostenitore di Barbini, secondo me Treviso non doveva assolutamente privarsene, ma la Nazionale è un altro discorso
Forse hai ragione, ma l’impressione che abbia contribuito meno di quello che avrebbe potuto (magari per colpa di infortuni?) rimane.
Speriamo che rimetta le cose in pari giocando come sa per molte stagioni al Petrarca.
Ma è vero che a Treviso si sta lavorando per Cannone jr e Lyle?