L’Olanda sconfigge il Belgio e scrive la storia, volando nel REC

Partita tiratissima, risolta solo in volata a Waterloo: gli arancioni potranno giocarsi le loro possibilità in ottica qualificazione mondiale

L'Olanda scrive la storia

L’Olanda scrive la storia: torna nel REC per la prima volta dal 2002 e si potrà giocare la qualificazione alla Rugby World Cup 2023

A Waterloo, al termine di una partita tiratissima, decisa proprio in volata da un calcio di punizione in favore degli ‘orange’, l’Olanda (sineddoche di Paesi Bassi) ha sconfitto 23-21 il Belgio – per la prima volta in oltre 70 anni -, conquistando l’accesso al Rugby Europe Championship 2021 (qui la situazione del torneo già iniziato lo scorso inverno, con Georgia, Spagna, Portogallo, Russia e Romania),  mancava dalla massima serie continentale dal lontano 2002 (quando questa aveva ancora una denominazione differente) e potendosi così giocare nei prossimi mesi le proprie possibilità – benché limitate – di qualificazione al Mondiale 2023 (le migliori due squadre della classifica combinata dei REC 2021 E 2022 ci vanno direttamente, la terza al torneo di ripescaggio). Contestualmente, l’Olanda è salita anche in 24esima posizione del ranking mondiale (scavalcando la Namibia), ad un passo da Canada (distante 1 solo centesimo di punto) ed Hong Kong (distante 13).

Il calcio decisivo per il successo olandese

L’eroe del pomeriggio è stato con 18 punti – compresi i 3 del sorpasso definitivo a 3′ dalla fine – il secondo centro classe ’96 degli Aparejadores Burgos – club spagnolo -, nonché ex academy di Western Province, David Weeresma. Fondamentale nell’allungo del primo tempo (0-10, tutti i punti suoi, compresa una meta propiziata dal gran buco di Siem Norman), Weeresma ha permesso ai suoi di portarsi anche sul 13-0, in avvio di ripresa, prima che i belgi, con la forza dei loro avanti riuscissero – anche grazie a 10′ di superiorità numerica – a mettere le zampe davanti (14-13, e poi, dopo anche la meta orange di Wierenga, 21-20). Del gran finale, infine, abbiamo già detto, per l’esplosione di gioia arancione.

L’esplosione di gioia finale

Una gioia incredibile per gli uomini di Gardiner, che solo 9 anni fa retrocedevano in quarta serie europea, ed oggi, invece, possono tornare ad assaporare il rugby di alto livello internazionale.

I marcatori della partita

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto