Tante novità di mercato importanti tra le squadre del Pro14

Edimburgo rinnova con un’ala della Scozia, mentre è da scrivere il futuro del forte seconda linea gallese Jake Ball. Chris Fusaro si ritira

Tante novità di mercato importanti tra le squadre del Pro14 (Ph. Sebastiano Pessina)

Tante novità di mercato importanti tra le squadre del Pro14 (Ph. Sebastiano Pessina)

Non sono solo le due franchigie italiane a muoversi in chiave mercato per la prossima stagione, ma diverse formazioni del Pro14 stanno gettando le base per il campionato 2021/22. Tra rinnovi e addii al rugby serve dunque fare un po’ di ordine partendo da Edimburgo, squadra che ha annunciato il rinnovo di Darcy Graham. L’ala 23enne, nel giro della nazionale scozzese (con 9 mete in 19 presenze) non si muoverà dalla capitale dopo aver firmato un rinnovo per le prossime stagioni. Graham ha detto: “Per me è un sogno poter continuare a giocare qui, non vorrei essere da nessun’altra parte”.

Leggi anche: Gli ultimi rinnovi di contratto nelle file del Benetton Rugby

Attenzione alla situazione degli Scarlets, che potrebbero andare di fronte a una piccola rivoluzione. Questo perché, al netto del rinnovo di contratto del centro Steff Hughes, sono stati annunciate diverse partenze al termine della Rainbow Cup. Non giocheranno più a Llanelli Jake Ball, Werner Kruger, Paul Asquith, Uzair Cassiem, Dylan Evans, Ed Kennedy, Tom Phillips, Jac Morgan, Osian Knott, Pieter Scholtz, Joe Miles e Will Homer. Fanno notizia soprattutto i movimenti di Ball, Asquith e Cassiem, elementi con esperienza internazionale.

Ci sono poi da segnalare due ritiri: quello più importante porta a Chris Fusaro, flanker di Glasgow che ha giocato 183 partite per i Warrios. Per il 31enne ci sono anche 4 presenze internazionali con la Scozia, e queste parole: “I tanti anni passati qui sono pieni di bei ricordi ed è difficile esprimere a parole la gratitudine che ho per i Glasgow Warriors”. Il 26enne tallonatore degli Ospreys Scott Otten invece chiude la carriera con effetto immediato per via di problemi fisici, la stessa causa che porta l’estremo di Connacht Stephen Fitzgerald a dire addio al rugby giocato al termine della stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione