All Blacks: tutti quanti vogliono fare l’estremo

La maglia numero 15 dei tre volte campioni del mondo è molto ambita: tanta profondità nel ruolo

All Blacks: tutti quanti vogliono fare l'estremo

All Blacks: tutti quanti vogliono fare l’estremo (ph. Sebastiano Pessina)

Vestire la maglia numero 15 degli All Blacks sembra essere diventata la nuova “frontiera” del rugby neozelandese. Dopo un pre-Mondiale 2019 passato a cercare un titolare del ruolo da estremo adesso c’è addirittura tanta tanta abbondanza.

All Blacks: tutti quanti vogliono fare l’estremo

A parlare della situazione, nel corso di un intervento nel podcast ufficiale dei “Tuttineri”, è stato uno dei protagonisti di questa possibile lotta per il ruolo di perno centrale del triangolo allargato: Will Jordan.

L’estremo dei Crusaders, che ha debuttato con la nazionale neozelandese nel 2020, ha detto: “In questo momento nello slot da estremo c’è molta concorrenza: Damian McKenzie e Jordie Barrett stanno facendo bene (il primo anche da mediano d’apertura, ndr) e oltre a loro non bisogna dimenticare il possibile ritorno dal Giappone di Beauden Barrett”.

Test Match Estivi 2021: ecco il calendario degli All Blacks

“Essere in concorrenza con questi nomi è stimolante. Tutte le settimane cerco di curare il mio rendimento e la mia disciplina: è importante non essere altalenanti, ma cercare di offrire continuità e solidità”.

Poi prosegue: “Che rapporto ho con gli altri? Io, Damian e Jordie siamo amici e siamo rivali. Sappiamo che cosa c’è in ballo, ma vogliamo spingerci l’un l’altro verso il livello più alto possibile”.

Infine conclude: “Ora che il Super Rugby Aotearoa è finito dobbiamo dedicarci al Super Rugby Trans-Tasman con la speranza e la voglia di vincere – per lui che è un Crusaders – un altro trofeo. La mia convocazione in nazionale per i test di luglio passerà anche e soprattutto da qui”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale