Come sta Jake Polledri?

Il punto sulle condizioni di salute dell’azzurro

Come sta Jake Polledri?

Come sta Jake Polledri? ph. Sebastiano Pessina

Dal novembre dello scorso anno, nella sfida di Autumn Nations Cup fra l’Italia e la Scozia, che gli ha portato purtroppo in dote la rottura del legamento crociato destro, il lavoro riabilitativo è stato difficile, frustrante e tanto tanto paziente, ma ora Jake Polledri inizia a vedere la luce.

Tramite un post instagram, il terza linea della nazionale (19 caps) e del Gloucester ha reso note a tutti le sue condizioni di salute:

Dopo due operazioni e qualche lieve complicazione, sono guarito.

Nel corso dell’ultima settimana sono tornato in palestra e questo per me è stato un enorme traguardo considerando che è la prima volta nella mia vita che resto così tanto lontano da un campo da rugby. Ora sono io che “controllo” l’infortunio e non viceversa.

Apprezzo molto il supporto dei miei compagni, della mia famiglia, dello staff tecnico e medico del mio club e sono positivo circa una mio rientro.

Il ginocchio ha ritrovato un’ottima stabilità, anche se di contro ho dovuto fare i conti con una sofferenza relativa alla “caduta del piede”.

Sebbene questa patologia possa essere grave, devo dire che io e tutte le persone che mi sono intorno sono fiduciose, soprattutto dopo la seconda operazione, che il problema possa risolversi. Attendere in questo momento è frustrante, ma non si può fare nient’altro. Nel frattempo, sfrutterò l’opportunità per ridare al mio ginocchio una forma e una muscolatura adeguata ritrovando anche la forza”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jake Polledri (@jakepolledri)

Vista la situazione è ipotizzabile che Polledri possa rientrare in campo, prima con la maglia di Gloucester e poi quella della nazionale, a partire dalla stagione 2021/2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale