Super Rugby Aotearoa: missione impossibile per i Chiefs in casa dei Crusaders?

Grande sfida in Nuova Zelanda. Nei padroni di casa prima partita stagionale per Ennor, negli ospiti niente Messam e McKenzie estremo

Super Rugby Aotearoa: missione impossibile per i Chiefs in casa dei Crusaders? - ph. Marty MELVILLE / AFP

Super Rugby Aotearoa: missione impossibile per i Chiefs in casa dei Crusaders? – ph. Marty MELVILLE / AFP

Sabato mattina a Christchurch si assegnerà il titolo del Super Rugby Aotearoa, con i Crusaders che vanno a caccia del bis dopo aver vinto l’edizione 2020. I rossoneri ospiteranno i sorprendenti Chiefs, nettamente la squadra dell’anno in Nuova Zelanda, in una sfida che potrebbe riservare tante sorprese. Guardando alcuni numeri però non dovrebbe esserci storia: i Crusaders non perdono un match casalingo di playoff da 24 partite, e hanno vinto tutte le sei finali disputate di fronte al pubblico amico. L’ultima vittoria Chiefs nella tana di Christchurch è datata 2016, quando vinsero 27-21. In stagione 1-1 il conto: 39-17 Crusaders all’andata, 26-25 Chiefs al ritorno.

Leggi anche: Le formazioni della finale del Super Rugby Aotearoa

Per quanto riguarda la formazione scelta da Robertson, c’è un solo cambio nei 23 rispetto ai giocatori impiegati nell’ultima uscita ufficiale, il 29-6 rifilato ai Blues nella nona giornata del torneo. La modifica è però interessante perché vede l’inserimento in panchina di Braydon Ennor, trequarti All Blacks che è addirittura all’esordio stagionale. Il 23enne infatti si era rotto il crociato nel match Isola Nord-Isola Sud della scorsa estate, e a sorpresa torna ora tra i convocati. Sostituirà Mataele dopo aver giocato alcuni spezzoni di partite minori, e Robertson ha chiaramente detto che al momento la sua posizione è quella perché non è possibile togliere dal campo Fainga’anuku: “Sta giocando una stagione fantastica, è uno dei giocatori più in forma della nostra squadra”. Una grande scoperta per i rossoneri, che dalla panchina faranno partire anche Tamati Williams, giocatore che ha debuttato proprio contro i Blues ed è dunque alla seconda presenza: “Può giocare da entrambi i lati della mischia – dice Robertson – Pesa quasi 140 chili e porta enorme impatto fisico, ci darà molto, ne sono sicuro”.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 7 al 9 maggio

Per quanto riguarda i Chiefs sono invece tanti i cambi di formazione rispetto all’ultima partita, una sfida inutile contro i Blues visto che il biglietto per la finale era già stato staccato. Nella vittoria contro i Crusaders in stagione regolare la squadra del Waikato aveva schierato McKenzie a numero 10, mentre domani giocherà estremo: “Questo perché penso che la battaglia tattica al piede sarà importantissima – dice l’allenatore McMillan – Quindi penso che avere sia lui che Gatland in campo ci potrà aiutare visto che potrebbe esserci un clima molto umido”. Un reparto che sta dando enormi soddisfazioni ai Chiefs, ed è stato decisivo per essere in finale, è quello di terza linea. Jacobson-Boshier-Sowakula garantiranno lotta intorno al breakdown per tutta la partita. Le loro grandi prestazioni hanno convinto McMillan a spostare Brown dalla terza alla seconda linea. Non ci sarà spazio per Liam Messam e Tom Florence, tornati a giocare da poche settimane per coprire i buchi lasciati dai tanti infortunati: “Non è stata una decisione facile, ho scelto di portare Zane Kapeli perché mi ha dimostrato di essere in grande forma dopo aver giocato 60 minuti la scorsa settimana. Messam ha tanta esperienza ma in stagione ha giocato solo 25 minuti, sarà comunque con la squadra pronto a dare il suo sostegno”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby