Rugby Championship 2021: il possibile calendario

Australia, Nuova Zelanda, Argentina e Sudafrica lavorano insieme per l’organizzazione del torneo

Rugby Championship 2021: il possibile calendario e le location di gioco

Rugby Championship 2021: il possibile calendario e le location di gioco (Ph. Sebastiano Pessina)

Redigere il calendario internazionale, in questo momento, non è un’operazione semplice. Tutte le federazioni e i Board dei vari tornei sono al lavoro per cercare di incastrare degli incontri all’interno di un quadro complesso che purtroppo deve fare i conti ancora con la situazione sanitaria globale.

In tale contesto, iniziano ad arrivare le prime notizie in vista del Rugby Championship 2021. La news principale al momento è che Australia, Nuova Zelanda, Argentina e Sudafrica, sotto il coordinamento della SANZAAR, stanno lavorando affinché tutte e quattro le formazioni disputino la manifestazione, a differenza di quanto avvenuto nel 2020, quando gli Springboks si tirarono indietro a poche settimane dal kick off, mentre si pensa a una prima bozza di calendario.

Leggi anche: Benetton, rinnovo per due giovani talenti in casa leoni

Secondo quanto riporta il New Zealand Herald, stante la possibilità di poter ospitare eventi col pubblico, il torneo si dovrebbe svolgere fra agosto e ottobre nella zona Trans-Tasmaniana, a cavallo fra Australia e Nuova Zelanda, con Argentina e Sudafrica pronte a “entrare nella bolla” osservando il periodo di quarantena precedente al ricongiungimento avvenuto anche l’anno scorso per i Pumas.

Il calendario
Il 7, 14 e 21 agosto un triplo Nuova Zelanda-Australia, da giocarsi in successione fra Wellington, Melbourne e Auckland, valido anche per la Bledisloe Cup e con gli ultimi due match atti a concorrere per la classifica del Rugby Championship, dovrebbe dare il via alle danze; mentre resta da capire dove sistemare i match fra Pumas e Springboks.

Scollinate le prime due giornate, il focus si sposterebbe poi sugli altri incroci da organizzare, con l’attenzione assoluta da riporre su Nuova Zelanda-Sudafrica, match che gli All Blacks vorrebbero ospitare con la massima capienza possibile all’Eden Park di Auckland perché sarebbe il 100esimo storico duello della rivalità contro gli Springboks. In quest’ottica, inoltre, è già stato fatto trasparire che il match casalingo da giocare contro l’Argentina invece potrebbe tenersi a Hamilton.

L’obiettivo
Cercando di soddisfare tutte le richieste, e con l’intenzione di accogliere più pubblico possibile agli incontri del Rugby Championship 2021, SANZAAR ha rivelato che il calendario del torneo e le conseguenti location saranno svelate nell’arco delle prossime due settimane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un’Australia forte e fortunata, dice James O’Connor

Il numero 10 è stato al centro delle lodi ai Wallabies dopo la clamorosa rimonta di sabato, ma dopo la vittoria si contraddistingue per umiltà

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship