Rainbow Cup: Zebre e Benetton verso il miglior derby degli ultimi anni

Le ultime, incoraggianti prestazioni dei Leoni e la buona stagione dei ducali fanno ben sperare per lo scontro diretto

David Sisi impegnato con le Zebre in un derby contro il Benetton. PH Ettore Griffoni

David Sisi impegnato con le Zebre in un derby contro il Benetton: le due franchigie di fronte nel prossimo turno di Rainbow Cup – ph. Ettore Griffoni

La Rainbow Cup è un campionato sbilenco: è pur sempre un torneo agonistico di rugby professionistico, ma il valore delle sue partite e del suo trofeo è messo in ombra da una serie di motivi che ben conosciamo.

Eppure il prossimo derby fra le due franchigie italiane, previsto per venerdì 7 maggio a Parma, potrebbe rappresentare un appuntamento diverso dal solite e merita di essere anticipato da un briciolo di hype in più rispetto a quello che sta avendo.

È totalmente comprensibile un po’ di piattezza comunicativa e di scarso entusiasmo da parte di media e tifosi per quello che è l’ottavo scontro in due anni e il quinto negli ultimi 9 mesi fra le franchigie italiane, la partita che abbiamo visto di gran lunga più spesso da queste parti.

Oltretutto difficilmente i derby di Pro14 rappresentano un momento di rugby spettacolare e d’intrattenimento, ma anzi finiscono per livellare verso il basso ciò che esprimono le formazioni coinvolte (e non succede solo in Italia, forse le irlandesi sono le uniche celtiche i cui derby rappresentano un momento apicale).

Stavolta di diverso, però, c’è una traiettoria più positiva del solito da parte di entrambe le formazioni, una rarità che manca dalla stagione 2017/2018, quando sia Benetton che Zebre fecero registrare entrambe quelli che sono ancora i migliori record stagionali in termini di vittorie, rispettivamente 11 e 7. Il Benetton avrebbe poi replicato l’anno successivo le 11 vittorie, mettendoci però anche 2 pareggi per conquistare i playoff per la prima volta, mentre le Zebre crollarono a 3 sole vittorie in 21 partite.

Tre stagioni dopo il Benetton viene dalla sua peggior stagione celtica di sempre (tutte sconfitte), mentre le Zebre hanno vinto il 25% dei loro incontri, ma sono arrivate ultime nella conference con il secondo peggiore attacco e la peggior difesa del campionato.

Nonostante questo, però, il Benetton viene da una incoraggiante riscoperta di sé stesso con la roboante vittoria sui Glasgow Warriors nella prima giornata, mentre le Zebre, che da tutta la stagione continuano a battersi al di sopra della propria classe di peso, sono state la migliore squadra italiana del 2020/2021.

A Parma, dunque, il derby italiano di Rainbow Cup fra Zebre e Benetton sarà uno showdown con tanti interpreti interessanti uno di fronte all’altro, le due squadre finalmente al completo e la possibilità di cercare di tirare finalmente fuori il meglio per dimostrare che, nonostante tutto, c’è ancora qualcosa da vedere. Al contrario delle aspettative, può essere lo scontro italiano più bello e interessante degli ultimi anni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde