Champions Cup: rinviato l’ingresso delle squadre sudafricane

Tempi tecnici stretti per la revisione del format

champions cup

Champions Cup: rinviato l’ingresso delle squadre sudafricane – ph. FRANCK FIFE / AFP

Conservare la Champions Cup con lo stesso format del 2020-2021 e pensare poi a una nuova formula a partire dal 2022-2023, con dentro anche le squadre sudafricane.

Secondo quanto riporta l’Equipe, dovrebbe essere questa la “visione” delle cose da parte dell’EPCR che sta pensando all’organizzazione delle coppe europee per la stagione 2021-2022.

Leggi anche, Champions Cup: il nuovo format potrebbe includere le squadre sudafricane

Per la massima competizione ovale continentale per club, il programma andrebbe quindi a prevedere nuovamente 2 gironi da 12 squadre per un totale di 24 team, 8 provenienti dal Top14, 8 provenienti dalla Premiership e 8 dal Pro14, con 4 partite sorteggiate nella stagione regolare e poi il via della fase ad eliminazione diretta, con 16 squadre promosse e il “dentro o fuori in partita secca” che prenderebbe forma dagli ottavi di finale alla finalissima

Champions Cup: rinviato l’ingresso delle squadre sudafricane

Lions, Bulls, Stormers e Sharks quindi per il momento starebbero fuori dalla questione, ma rimanendo alla finestra in attesa di nuove possibili novità. Di sicuro il Pro16 dell’anno prossimo potrebbe essere un indicatore importante sia a livello competitivo sia a livello organizzativo; il tutto mentre la federazione gallese e quella scozzese non sembrano strizzare l’occhio a questa eventualità.

Nelle prossime settimane sono attesi ulteriori sviluppi: sia in ottica Champions Cup sia in ottica Challenge Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, l’episodio del tunnel durante la finale: cosa è successo

La causa dell'alterco tra O’Gara, Skelton, Sexton e O’Brien

23 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup 2022/23: la finale La Rochelle-Leinster in 5 punti

Analizziamo un'ultima volta una partita memorabile. L'inizio di Leinster, la forza mentale di La Rochelle, la pressione nel secondo tempo e il convuls...

23 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Dan Biggar ha offerto la sua medaglia al compagno Thomas Salles

Il bel gesto dell'apertura di Tolone costretto a lasciare la finale dopo solo quattro minuti

22 Maggio 2023 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

EPCR Player of the Year: il premio é di Grégory Alldritt

Il capitano de La Rochelle vince il premio di miglior giocatore d'Europa

21 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Alldritt: “Non mi sono sentito rispettato da Ryan”

Il capitano de La Rochelle ammette che il 'coin toss' prima della finale lo ha frustrato

21 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la finale è di La Rochelle, altra impresa un anno dopo

Finisce 26-27 una finale emozionante, vinta in rimonta dai francesi dopo il break iniziale di 17-0 degli irlandesi

20 Maggio 2023 Coppe Europee / Champions Cup