Vanno definendosi luoghi e formula dell’attesa competizione giovanile
Importanti novità sul Sei Nazioni Under 20
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra
Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno
Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano
L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023
Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro
La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham
Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico
Buona idea.
varney e favretto potrebbero essere parte della u20???
sicuro
…e anche se la Maggiore ha sempre la precedenza non rinuncerei di certo ai due ragazzi. Anche perché 5 partite in 20/22 gg sono tante e sarà obbligatorio girarli sti ragazzi, quindi più alta ala qualità del gruppo e meglio è! Albanesi è fortissimo ma se si turna con Varney tanto meglio.
Sempreche non si decida di puntare molto sui 2002 per l’anno prossimo e quindi rinuncino ai due ragazzi (più magari qualcun altro) per far posto appunto ai 2002! Non sarei sorpreso se anche nelle altre squadre in questo 6nazioni si vedessero molti 2002 ed anche qualche 2003!
Considerando che col Tour dei Lions molte nazionali anglosassoni potrebbero infornarsi di giovani, possibile
Io punterei a fare il miglior risultato possibile anno per anno, in questo momento. Poi magari guardando la composizione dei gironi si può avere un ripensamento “tattico”, se proprio e’ il caso.
Speriamo proprio che si disputi….sti ragazzi non si stanno confrontando da due stagione intere praticamente!
Non vedo l’ora!
magari e sperando di vederla per TV.
Direi soluzione migliore. Certo, non oso pensare alle possibili condizioni di campo alla terza partita (metti che piove), quindi spero che il piano B di usare anche l’altro stadio di Cardiff (il City Stadium) ci sia.
L’Arms Park è 100% sintetico 😉
Ah ok, grazie per la precisazione, non lo sapevo
Tutto bello, se non fosse che i 2002 hanno la maturità in quel periodo……
Ostregheta, è vero! Quindi? Meglio settembre/ottobre?
Indipendentemente dalle scelte per quest’anno, comunque, a mio avviso, l’ideale, per le prossime edizioni, forse, sarebbe spostarlo prima del torneo “senior”.