Top 14: 199 punti segnati in 3 partite

Il massimo campionato francese ancora ai minimi termini, ma non mancano le emozioni

Top 14 Tolosa

Top 14: Tolosa vince ancora – ph. Lionel BONAVENTURE / AFP

Per il secondo fine settimana consecutivo il campionato di Top 14 fa registrare solamente tre partite disputate sulle sette in programma.

Nonostante questo il massimo torneo del rugby francese non ha lesinato in quanto a emozioni, facendo registrare la cifra da capogiro di 199 punti segnati in sole 3 partite, tutte disputate sabato.

Si gioca solo nella grandi città: a Lione i padroni di casa strapazzano il Clermont 41-30. Dopo il vantaggio iniziale degli ospiti, i rossoneri prendono il controllo delle operazioni e vanno sopra fino al 17-7 con una meta straripante di Josua Tuisova.

Le cose per Clermont vanno di male in peggio quando Judicael Cancoriet si vede mostrare il rosso al termine del primo tempo per un placcaggio pericoloso, ma nei primi 20 minuti della ripresa la squadra gialloblu si sveglia e piazza un parziale di 16-3 che la manda addirittura in vantaggio.

Sarà però l’indisciplina a fregarla ancora: al 61′ Falatea Sipili viene spedito nel sin bin e Lione riesce a tornare avanti con la meta di Thibaud Regard.

Non è finita: al 72′ l’ex under 20 francese Cheick Tiberghien segna la meta del nuovo vantaggio Clermont, ma il colpo di reni è di Lione, che negli ultimi cinque minuti segna due volte e chiude l’incontro.

Record di punti fra Stade Français e Pau con i parigini che vincono 46-32. Gli ospiti non si portano a casa un punto di bonus offensivo che li avvicinerebbe ulteriormente a Bayonne nella corsa salvezza: in Top 14 vigono le regole simili a  quelle dell’emisfero sud, per cui solamente con tre mete in più degli avversari si ottiene il punto di bonus.

La partita, comunque, non è mai in discussione. Macalou (in una di quelle giornate in cui è incontenibile), Veainu e Hall firmano le tre mete che mandano avanti per 24-6 i padroni di casa dopo appena mezz’ora di gioco, mentre Septar addolcisce il conto segnando per Pau nel finale della prima frazione.

La ripresa si svolge più o meno allo stesso modo: gli ospiti segnano con Aminiasi Tuimaba, ma poi subiscono altre tre marcature da parte della squadra di Parigi. Negli ultimi 6 minuti, con la forza della disperazione, la squadra del Bearn trova due marcature con le quali non ottiene punti di bonus, ma ne toglie uno allo Stade Français che avrebbe fatto comodo per cercare di rientrare nella corsa ai playoff.

Infine a Tolosa la capolista batte il Racing 92 piuttosto nettamente: 34-16 il punteggio finale e partita guidata dal minuto 13 in poi fino al termine per la squadra di Antoine Dupont e Romain Ntamack, mattatori della gara.

Il primo marcatore di giornata è Yoann Huget, ma il veterano di Tolosa, all’ultima stagione della carriera, dovrà uscire per un brutto infortunio. Il responso è amaro: rottura del tendine d’Achille e niente ultimo ballo ai playoff per l’ala che ha segnato un decennio in maglia rouge-et-noir.

La vittoria vale la testa della classifica per la squadra di casa, in attesa che La Rochelle torni in campo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi

Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

17 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti

Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

15 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Jake Polledri potrebbe giocare in Francia dalla prossima stagione

Il flanker azzurro, che ha sempre giocato a Gloucester, potrebbe attraversare la Manica e finire in Top 14

2 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Parisse: “È sicuro, smetto a giugno”

Sciolti i dubbi sull'attività di club, rimane viva la disponibilità dell'ex capitano di competere per l'azzurro

31 Gennaio 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Maxi-squalifica per il capitano di Perpignan dopo la testata a Danty

Mathieu Acebes tornerà in campo direttamente alla fine di marzo, ma la sospensione avrebbe potuto essere ancora più ampia senza alcuni fattori mitigan...

12 Gennaio 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Federico Mori giocherà a Bayonne dalla prossima stagione

Il trequarti italiano ha firmato un contratto triennale che entrerà in vigore dalla prossima estate

6 Gennaio 2023 Emisfero Nord / Top 14