A Donnybrook finisce 25-5. Verdi dominanti in ogni area, Azzurre apparse un po’ stanche che commettono troppi errori e troppi falli, riuscendo ad rendersi pericolose solo nell’ultimo quarto
Sei Nazioni Femminile 2021: L’Irlanda conquista il terzo posto battendo l’Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
handling davvero troppo impreciso, comunque sarò partigiano ma a me alla fine son piaciute: tenaci, coraggiose, e un po anche zuccone. Si son visti tanti impatti di un certo peso per questo livello e non avevano paura di attaccare dai loro 22.
In mischia poi avanzavano quasi sempre, anche introduzione avversaria…almeno finche le verdi non han fatto entrare la donna cannone, e li per forza non si andava piu avanti.
Con un po ti tuning questa squadra puo davvero fare ancora meglio.
Assolutamente d’accordo! Le nostre ragazze sono la punta del movimento, si vedono in maniera nitida i margini di miglioramento, qui si ci sono le attenuanti dovute all’inattività, il nostro gioco molto propositivo è sicuramente stato molto penalizzato dalla mancanza della routine. Urge dare un inquadramento a queste ragazze, se fossero pro farebbero il culo a tutte le altre probabilmente! Comunque abbiamo la miglior mischia del torneo!
Peccato, speravo che la lotta con le irlandesi (di fatto in Europa ci sono 3 livelli, uno irraggiungibile con Francia e Inghilterra, uno appena sotto al nostro con Scozia, Galles e Spagna, e noi con le Irlandesi in mezzo) si risolvesse a nostro favore ma ancora un po’ troppa differenza tecnica tra le due.
Sarei curioso di vedere le nostre ragazze al completo e magari con almeno 2-3 Test Match fuori dal 6N da giocare regolarmente ogni anno.
Opinione non so quanto popolare: rottamiamo il maschile, se non riusciamo a tenere in piedi due franchigie private riduciamole a una, ma una buona fetta dei soldi federali dovrebbe andare sul femminile, su tutti i livelli. Hanno un margine di crescita incredibile, con gli investimenti giusti in 10 anni potrebbero essere a livello di Francia e Inghilterra
PS sì lo so che non girano abbastanza soldi e tutto quello che volete, ma mi sa che al movimento farebbe più bene la femminile stabilmente tra le prime 3 del ranking mondiale piuttosto che la maschile che bene che vada può avvicinarsi al decimo
Sarebbe una bella domanda da fare a Innocenti. In effetti da un lato c’è il rugby di base (maschile E femminile oso sperare), dall’altra risparmiando qualcosa (lui vuole risparmiare 3-4 milioni dal pro14) dai maschietti lo si potrebbe mettere al femminile. O per il campionato nostrano o, perchè no, una franchigia femminile nel campionato francese?
Innocenti alla prima riunione di consiglio ha risposto a una domanda sul femminile dicendo che per loro c’è il rugby e che non hanno intenzione di fare distinzioni tra il maschile e il femminile. Vediamo dove metteranno le mani (per ora vogliono riformare il campionato ma finché non finisce il covid non sapremo neanche quante squadre sopravviveranno) ma intanto mi sembra già molto più attento alla questione di quanto non lo fosse la vecchia presidenza
Per quanto possa valere, io ad sono d’accordo