Rainbow Cup: la preview di Benetton-Glasgow Warriors

A un mese dall’ultima sfida le due squadre si ritrovano: occasione per i biancoverdi per voltare pagina

Benetton

Benetton-Glasgow, la preview – ph. Ettore Griffoni

Poco meno di un mese fa, lo scorso 27 marzo, Benetton e Glasgow si sfidavano nella loro ultima partita della stagione di Pro14, quella volta allo Scotstoun.

Una partita non esaltante per i biancoverdi, che pur avevano colto il punto di bonus in trasferta segnando quattro mete agli scozzesi, ma che erano parsi davvero inconsistenti in fase difensiva nonostante un’opposizione non proprio di un altro pianeta dei Glasgow Warriors.

Ventotto giorni dopo il Benetton prova a voltare pagina nella prima giornata della Rainbow Cup ospitando gli stessi avversari in quel di Monigo.

Entrambe le squadre hanno rose molto più complete di quelle del 27 marzo, quando gli scozzesi erano ancora privi degli internazionali a causa del recupero del match con la Francia e gli italiani lasciavano ancora a riposo gran parte dei propri Azzurri.

Tuttavia entrambe le compagini evidenziano alcune carenze: i biancoverdi portano due tallonatori in panchina perché drammaticamente corti fra i piloni, mentre gli ospiti mettono Fraser Brown, normalmente un numero 2, in terza linea.

Crowley punta molto sulla vittoria della battaglia davanti e prova a mettere dentro una formazione molto fisica, con Favretto a flanker insieme alle due terze linee più d’impatto fra quelle a disposizione e Sgarbi a fare da jolly in panchina come possibile sesto avanti.

Per il Benetton è l’occasione di mettersi alle spalle il brutto Pro14 disputato e cominciare a costruire qualcosa di positivo con cui dirigersi verso il nuovo ciclo che attende a fine anno. Marius Mitrea fischierà per la centesima volta in Pro14: calcio d’inizio alle 14:00, diretta DAZN.

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Leonardo Sarto, 13 Ignacio Brex, 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro, 6 Riccardo Favretto, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Filippo Alongi, 2 Corniel Els, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Tomas Baravalle, 18 Ivan Nemer, 19 Irné Herbst, 20 Manuel Zuliani, 21 Alberto Sgarbi, 22 Luca Petrozzi, 23 Edoardo Padovani

Glasgow Warriors: 15 Cole Forbes, 14 Rufus McLean, 13 Nick Grigg, 12 Sam Johnson, 11 Kyle Steyn, 10 Ross Thompson, 9 George Horne, 8 Ryan Wilson, 7 Fraser Brown, 6 Fotu Lokotui, 5 Rob Harley, 4 Richie Gray, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Oli Kebble
A disposizione: 16 Grant Stewart, 17 Tom Lambert, 18 D’arcy Rae, 19 Leone Nakarawa, 20 Rory Darge, 21 Ali Price, 22 Ian Keatley, 23 Ollie Smith

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30