Un weekend denso di significati per gli arbitri italiani

Grandi traguardi per Marius Mitrea e Clara Munarini

Marius Mitrea

Marius Mitrea

Weekend oltremodo significativo – tra Rainbow Cup e Sei Nazioni femminile – per due dei principali punti di riferimento del panorama arbitrale italiano, come Marius Mitrea e Clara Munarini.

Il 39enne fischietto nativo di Galati, a dieci anni dal debutto nel torneo, con la direzione di gara di Benetton Rugby-Glasgow Warriors, in programma domani (ore 14, diretta DAZN) a Monigo, raggiungerà le 100 presenze come arbitro nella competizione celtica – che vedrà alcune regole sperimentali in questa inedita Rainbow Cup -, entrando nel ristrettissimo club dei centurioni assieme a Nigel Owens e George Clancy.

Leggi anche: Dove e quando si vede l’Italia del rugby contro l’Irlanda, in tv e streaming – Sei Nazioni femminile 2021

“Mai avrei pensato, esattamente a 10 anni dal mio esordio in Pro 14, di raggiungere un traguardo così importante, non solo per me, ma anche per la FIR. Dietro questo risultato ci sono tanti sacrifici, duro lavoro e soprattutto tantissime persone che mi hanno aiutato e creduto nel mio percorso, senza le quali sarebbe stato molto difficile continuare negli anni. Voglio ringraziare la FIR in primis, per il supporto e la fiducia incondizionata offerta negli anni, il Presidente della Cnar Mauro Dordolo che ha creduto in me e tutta la Cnar per l’impegno constante, ed Alain Rolland per il lavoro svolto questa stagione al fianco della FIR. Ovviamente un ringraziamento speciale va ai miei colleghi arbitri, che mi hanno accompagnato e aiutato nel mio percorso, rendendolo più facile ed interessante. Spero solo che questo non sia solo un traguardo, ma che serva da guida per altri arbitri italiani per poter non solo raggiungerlo, ma superarlo. Spero di riuscire a sfruttare questa esperienza impegnandola a disposizione del movimento italiano che sono sicuro sarà capace di regalare grosse soddisfazioni con Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi nel breve periodo nel Pro14”, ha raccontato Mitrea al sito ufficiale del torneo celtico, commentando lo speciale traguardo.

La direttrice di gara emiliana classe ’89, reduce dalla prime volta in Top10 nella sfida tra Viadana e Colorno, invece, dirigerà domani la finale valida per il quinto posto del Sei Nazioni femminile, tra Scozia e Galles, primo impegno internazionale, per lei, di un finale di aprile pirotecnico, che la vedrà – la settimana successiva (il 30 aprile) – dirigere in quel di Lilla anche il Test Match tra Francia ed Inghilterra, immediata rivincita della finale del Six Nations.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership