Rainbow Cup: le prime tre giornate si giocano, il futuro rimane incerto

Organizzatori ancora speranzosi di riuscire ad ottenere il semaforo verde dal governo britannico per le franchigie sudafricane

Rainbow Cup: Zebre e Treviso prenderanno parte alla nuova competizione dal prossimo 24 aprile. PH OnRugby.it

Rainbow Cup: Zebre e Treviso prenderanno parte alla nuova competizione dal prossimo 24 aprile – ph. OnRugby.it

Intanto si gioca, il futuro si vedrà. La Rainbow Cup, nonostante le numerose difficoltà riscontrate e diffuse in settimana dai media sudafricani, partirà come previsto nel weekend del 24 aprile prossimo e andrà avanti con le prime tre giornate di derby già programmate.

Nella prima giornata il Benetton ospiterà i Glasgow Warriors, mentre le Zebre andranno in trasferta ad Edinburgh. La seconda e la terza vedranno le due squadre italiane affrontarsi in un match di andata e ritorno, mentre le quattro franchigie gallesi, irlandesi e sudafricane sfideranno le connazionali.

Date, orari e stadi dei primi tre turni dovrebbero essere formalmente ufficializzati durante la settimana.

Nel frattempo si continua a lavorare per cercare di rendere possibile la partecipazione delle quattro squadre dell’altro emisfero alle sfide previste dal 29 maggio in poi.

Gli organizzatori si sono detti ancora ottimisti sulla possibilità di convincere le autorità britanniche a dare il via libera allo svolgimento del torneo, che prevede che le quattro franchigie si stabiliscano Oltremanica per un periodo di quattro settimane, con frequenti spostamenti da un angolo all’altro del Regno Unito, della Repubblica d’Irlanda e d’Italia.

Per raggiungere un verdetto saranno cruciali i prossimi giorni, con l’ultima parola che spetta ai governi nazionali. Se alla fine le squadre sudafricane non dovessero essere autorizzate a partecipare, la via d’uscita più probabile è una serie di partite che coinvolgano solamente le franchigie del Pro14.

Mentre sulla Rainbow Cup si addensano nuvole scure, il Leinster invece prova a dare un segnale di tentata normalizzazione: la squadra di Dublino sottoporrà al governo irlandese la possibilità di rendere la RDS Arena parzialmente aperta a un pubblico di circa 2000 spettatori (poco oltre il 10% della capienza), che si sottoporranno in loco al cosiddetto tampone rapido prima di poter partecipare all’evento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Poker bellissimo, dopo una stagione difficile. Testa a Edimburgo”

Le emozioni dell'ala dei Leoni e della nazionale italiana che ora non vuole fermarsi

item-thumbnail

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Il mediano australiano potrebbe restare coi Leoni per il resto della stagione? La risposta del dg dei biancoverdi

item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights del terzo round

Stormers e Munster guidano con tre vittorie su tre, bene anche il Benetton

12 Ottobre 2025 United Rugby Championship