Challenge Cup: la preview di Benetton-Agen

A Monigo, kick-off alle 16

Challenge Cup: preview Benetton-Agen

Challenge Cup: preview Benetton-Agen ph. Ettore Griffoni

Vincere per provare a cancellare un’edizione di Pro14 oltremodo deludente, caratterizzata solo da sconfitte, e dare un significato – anche sul piano sportivo – alla stagione ’20/’21. Vincere perché Agen (che in stagione ha vinto solo una gara, ma a tavolino, proprio contro i Leoni nella fase a gruppi della challenge cup), club con difficoltà tecniche in ogni settore del gioco, è l’avversario migliore possibile del lotto delle 16 ancora in corsa nella coppa cadetta. Vincere per scrivere la storia, e diventare il primo club italiano a vincere una gara ad eliminazione diretta, dopo essere stato il primo a giocarne una, nei barrage playoff di Pro14 2018/2019, in casa di Munster.

Per il Benetton Rugby, reduce dall’amara sconfitta di Glasgow, dunque, la sfida odierna assume contorni di straordinaria importanza, con la vittoria, possibilmente netta, che è l’unico risultato possibile, per coach Crowley ed i suoi ragazzi. Gusto del successo che, tuttavia, nelle bocche dei leoni manca da tanto, troppo tempo e risale proprio al debutto stagionale (Nonché unica gara sin qui disputata) in Coppa, al termine di una prestazione superba in casa dello Stade Francais, sconfitto largamente 44-20 (con i trevigiani che marcarono sette mete). Una prestazione, quella, che finì per rivelarsi una rondine in inverno, con la primavera che tuttavia, arrivata da un paio di settimane, dovrà forzatamente sbocciare anche in casa leonina, per poter tornare a sorridere ed archiviare il passaggio del turno.

Per i Leoni, che nell’ultimo periodo hanno sofferto nella difesa delle fasi statiche, e dell’atavico problema con il maul avversario, la priorità è concedere il meno possibile dal punto di vista della disciplina, un terrificante tallone d’Achille delle ultime prestazioni. Il talento e la struttura offensiva per combinare qualcosa con il pallone c’è, ed il ritorno di alcune delle stelle azzurre, dal 1′, come Paolo Garbisi, al fianco di capitan Duvenage in cabina di regia, Monty Ioane – nettamente il miglior italiano al recente Sei Nazioni – all’ala, Seb Negri e Marco Riccioni davanti, potrebbe e dovrebbe conferire maggior efficienza nel convertire in punti i possessi in zona rossa.

Leggi anche: Sei Nazioni Femminile 2021: Italia, le convocate per la sfida contro l’Inghilterra

La partita Benetton-Agen, valida per gli ottavi di finale della Challenge Cup 2020/2021 sarà trasmessa in diretta tv alle 16, su Sky Sport Arena, ed in diretta streaming su Now TV. Arbitra l’inglese Christophe Ridley. Chi vince se la vedrà, nei quarti di finale, contro Montpellier, che ieri sera ha superato 26-21 i Glasgow Warriors.

Le formazioni di Benetton-Agen  –  Challenge Cup

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Ignacio Brex, 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Riccardo Favretto, 7 Michele Lamaro, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Irné Herbst, 3 Marco Riccioni, 2 Tomas Baravalle,1 Thomas Gallo
A disposizione:
16 Gianmarco Lucchesi, 17 Nicola Quaglio, 18 Ivan Nemer, 19 Niccolò Cannone, 20 Manuel Zuliani, 21 Luca Petrozzi, 22 Tommaso Allan, 23 Edoardo Padovani

Agen: 15 Verdu, 14 Tolot, 13 Buttin, 12 Vaka, 11 Taulagi, 10 Reid, 9 Cottin, 8 Hayes, 7 Jegerlhener, 6 Briatte, 5 Moreaux, 4 Zafra, 3 Desmaison, 2 Zarantonello, 1 Vanai
A disposizione: 16 Martinez, 17 Tetrashvili, 18 Falatea, 19 Vernet, 20 Phillips, 21 Rokoduro, 22 Abadie, 23 Puletua

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato