Pro14: ecco l’ufficialità sul recupero tra Edimburgo e Benetton

Non si giocherà il match tra gli scozzesi e i veneti, che finirà in archivio sullo 0 a 0. In classifica però Edimburgo avrà 4 punti, ecco le motivazioni

Pro14: si chiude ufficialmente la stagione 2020/21 del Benetton ph. Ettore Griffoni

Pro14: si chiude ufficialmente la stagione 2020/21 del Benetton ph. Ettore Griffoni

Si chiude ufficialmente il Pro14 2020/21 del Benetton: la partita contro Edimburgo, inizialmente valida per il 14esimo turno e poi rinviata, non verrà recuperata come scritto da OnRugby nei giorni scorsi. A questo va aggiunto però che la formazione scozzese riceverà i quattro punti in classifica, ma senza mete o punti segnati: ufficialmente la partita sarà dichiarata con un 0-0 come risultato finale. Rimane dunque ferma a 7 la classifica dei Leoni, mentre Edimburgo sale a quota 29, ma come già sottolineato la gara era ininfluente per la tabella visto che ormai nessuna delle due formazioni avrebbe potuto modificare la sua posizione. Quello tra Edimburgo e Benetton era l’unico recupero ancora in sospeso del Pro14, che con questa decisione manda in archivio il campionato.

Leggi anche: Marco Bortolami vuole cambiare tante cose dalla prossima stagione nel Benetton

Come mai si è scelto di assegnare i quattro punti a Edimburgo nonostante il punteggio 0 a 0? Ricordiamo che la gara venne rinviata a causa di una positività all’interno del gruppo squadra del Benetton. Il Pro14 ha adottato il protocollo stabilito all’inizio della stagione 2020/2021 per cui una partita che non può essere riprogrammata ha come risultato un pareggio per 0-0, ma i quattro punti per la vittoria del match sono garantiti alla squadra che non è ritenuta come la causa del rinvio.

Il direttore del PRO14 David Jordan ha dichiarato: “Ringraziamo la comprensione dei club e dei broadcaster coinvolti, per cui si è potuto trovare questo generale accordo per non riprogrammare la gara. Il risultato della partita non avrebbe avuto nessuna conseguenza per la classifica finale dei club e, in quello che è stato un calendario faticoso per le nostre squadre, per i nostri staff, i giocatori e i direttori di gara, è positivo che possiamo permetterci alcune settimane di riposo in vista della Rainbow Cup”.

“Aver giocato 96 gare in calendario su un totale di 97, e giunti a questo punto, è un importante traguardo condiviso dai nostri club, i loro staff e il nostro Gruppo Consultivo Medico – prosegue David Jordan – Garantire punti a una squadra e dichiarare il risultato di una gara non è mai una soluzione ideale, e averlo fatto solamente una volta in questa situazione che non comporta nessun effetto specifico alle squadre in causa, è tollerabile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Paolo Garbisi al Benetton e Tomas Albornoz a Tolone? Intrigo di mercato intorno a Treviso

"Scambio" di aperture fra i biancoverdi e il club francese? Ecco gli scenari

item-thumbnail

Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “Stiamo aggiungendo nuovi ingranaggi al nostro gioco”

Il flanker dei Leoni e della nazionale italiana ha fatto il punto sul lavoro precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato