Il numero 10 degli Highlanders sarà costretto a saltare gare fondamentali per la stagione del suo club, il Racing 92
Sei Nazioni: lo scozzese Finn Russel squlificato dopo il rosso contro la Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Non tifavo Scozia, Russell non mi è simpatico e per di più secondo me è fin troppo sopravalutato dai media in generale. Faccio questa premessa perchè non vorrei passasse per un giudizio fazioso.
Il rosso di Russell a mio avviso è stato fin troppo esagerato figuriamoci la squalifica. Se il difensore andava al placcaggio regolarmente, Russell non gli arrivava così alto. Le regole sono completamente da rivedere.
Se un placcatore va basso o semi alto (non certo oltre le spalle dell’avversario) e il portatore di palla si abbassa NON può essere espulso il difensore! Punto! Se un placcatore va alto e subisce una carica sopra le spalle l’attaccante NON può essere espulso! Punto!
Forse non ti è chiaro che da un po’ di tempo si vuole punire severamente questo tipo di falli ritenuti troppo pericoli per l’incolumità dei giocatori e quindi le punizioni sono severe. Vedrai che presto queste modalità di placcaggio spariranno come è successo per i ribaltini e altre modalità del genere.
Mi è molto chiaro caro Dusty, talmente chiaro che dopo aver accettato le modifiche e dopo una marea di partite viste (parlo degli ultimi due anni) sono arrivato alla conclusione che molte regole devono essere cambiate, o meglio, devono essere migliorate! Ho ragione o no non è un problema che tanto vago zero, però secondo me molte situazioni sono totalmente sbagliate!
Che sparisca questo tipo di fallo e’ impossibile in quanto non e’ stato intenzionale ha solo messo il braccio per proteggersi e l’altro e’ arrivato basso.Punizione esagerata per un giocatore sempre corretto.
Aggiungo pure che se un giocatore va bassissimo rasoterra in tuffo se anche non chiude le braccia, quello non è fallo!
Su questo parliamone Kinky…Sul resto d’accordo, ma gli “sgabelli” anche no..
Regola assurda e squalifica ancora più assurda