Concussion: dei test salivari potrebbero aiutare a capire quando ne si subisce una

Un passo importante per i medici e per tutelare sempre di più i giocatori

Concussion test salivari

Concussion: dei test salivari potrebbero aiutare a capire quando ne si subisce una (Ph. Sebastiano Pessina)

Il rugby e le concussion: un tema sul quale in questi anni il mondo ovale sta cercando di progredire per limitare al massimo le conseguenze dei traumi cranici ai danni dei giocatori. Ora, dal mondo della medicina, potrebbe arrivare un nuovo aiuto.

Concussion: dei test salivari potrebbero aiutare a capire quando ne si subisce una

Secondo quanto riporta BBC Sport infatti, i ricercatori avrebbero scoperto – dopo l’analisi su 156 casi di concussion capitati nella Premiership inglese, fra il 2017/2018 e il 2018/2019 – degli agenti del DNA, presenti nella saliva, che sono in grado di far capire, con un’attendibilità del 94%, se un rugbysta ha subito o non ha subito una concussion.

Leggi anche, Otto ex internazionali potrebbero citare in giudizio World Rugby e le loro union, per danni cerebrali permanenti

L’evoluzione

A parlare della cosa è il professor Antonio Belli, medico italiano che lavora nel Regno Unito, specialista di neurologia: “Se penso a un giocatore che dopo aver subito una concussion viene portato via per essere eventualmente sottoposto a un test salivare mi viene in mente qualcosa di importante e per certi versi rivoluzionario, anche se so che la cosa attualmente non potrebbe essere immediata”.

Alle sue parole hanno fatto eco quelle del responsabile medico della RFU: “Sappiamo su che area delicata andremmo a intervenire, ma l’idea che portando un giocatore nell’infermeria dello spogliatoio potremmo da subito capire se ha subito una concussion o no è, a suo modo, entusiasmante”.

“Si tratterebbe di un passo avanti importante anche perchè si parlerebbe di qualcosa di non invasivo, di abbastanza facile da far avere a tutti gli staff medici e di un kit oggettivo e preciso”.

Una “breccia” è stata aperta, nei prossimi mesi gli studi continueranno sia nell’esaminazione dei casi sia nello sviluppo dei kit per cercare di far arrivare questo strumento al più presto a tutto il mondo ovale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale