L’accorato messaggio di Marzio Innocenti al rugby italiano

Parole importanti quelle spese da Innocenti, che chiama tutto il movimento ovale a lavorare con unità e passione

Marzio Innocenti Presidente della Federazione Italiana Rugby

Marzio Innocenti Presidente della Federazione Italiana Rugby

Sabato si è chiuso il Sei Nazioni degli Azzurri, un Torneo che ha purtroppo messo a nudo le tante difficoltà che sta attraversando il nostro rugby. Nella mattinata di domenica sono arrivate le prime parole del neo-Presidente federale Marzio Innocenti che ha scelto di utilizzare il suo profilo Facebook personale per mandare un messaggio intenso e informale a tutto il movimento.

Innocenti si dice assolutamente conscio delle difficoltà attuali – sottolinea come i giocatori, espressione del lavoro svolto, abbiano messo la faccia in una serie di risultati difficili da digerire – e nel contempo sprona tutti a darsi da fare per ripartire suggerendo una ricetta semplice quanto di buon senso: cercare di svolgere al meglio possibile il proprio lavoro nel proprio club.

Un messaggio, un appello accorato, per rimboccarsi le maniche e lavorare tutti insieme per un obbiettivo comune.

Questo il testo integrale scritto da Marzio Innocenti sul suo profilo Facebook:

“Cari amici miei, rugbyste e rugbysti, ho aspettato perché a caldo da tanto tempo ho imparato che non bisogna parlare.

Capisco bene la vostra frustrazione perché è la mia. Il momento è duro, difficile, sembra senza speranza.

I ragazzi e lo staff stanno subendo quello che tutti noi abbiamo creato. Loro hanno messo la loro faccia ma nella sconfitta di questo sei nazioni c’è la mia faccia e quella di tutti quanti noi.

Noi che non siamo stati capaci di formarli e renderli forti e vittoriosi, noi che abbiamo sempre fatto le scelte per piccoli interessi di bottega, noi che abbiamo pensato per prima cosa al nostro orticello piuttosto che al bellissimo giardino di tutti.

Ora siamo soli di fronte al fallimento e ci sentiamo persi, senza sapere cosa fare. Io mi sento così e altre volte nella vita ho provato questa angoscia per cose molto più importanti di una partita di rugby. Esattamente come voi.

Conosco solo un modo per sopravvivere a questa angoscia, fare bene le cose che posso fare. Questo vi chiedo, da questa mattina fate bene le cose che potete fare nel vostro club. Tutti insieme siamo una forza inarrestabile, divisi saremo spazzati via. Non so se ce la faremo ma la partita finisce solo quando fischia l’arbitro.

Non può piovere per sempre.”

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Settore giovanile: la FIR vuole tornare alle categorie pari

Con la pandemia vennero portate dagli anni pari ai dispari, ora si torna indietro. Un sondaggio per decidere se cambiare già dalla prossima stagione

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR si prepara ad abbassare il placcaggio nel rugby di base

In accordo con World Rugby la sperimentazione potrebbe presto essere adottata anche in Italia

13 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

E’ mancato Sergio Parisse Sr, papà dell’ex capitano azzurro

Campione d'Italia con L'Aquila Rugby a fine anni sessanta aveva 77 anni

15 Febbraio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Daniele Pacini è il nuovo direttore dell’Alto Livello della FIR

Il Direttore Tecnico diventa delegato unico del ruolo

30 Gennaio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: definita la nuova Commissione Nazionale Arbitri

A rendere effettiva la cosa è stato il Consiglio Federale odierno

28 Gennaio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Giustizia sportiva: Ivan Nemer squalificato fino a fine stagione

La sentenza del Tribunale Federale arriva in seguito all'atto razzista nei confronti del compagno di squadra Cherif Traoré

27 Gennaio 2023 Rugby Azzurro / Vita federale