Pro14: la preview di Munster-Benetton Rugby

I veneti volano a Thomond Park per sfidare gli irlandesi: kick off alle ore 19:00

Pro14: la preview di Munster-Benetton Rugby

Pro14: la preview di Munster-Benetton Rugby (Ph. Ettore Griffoni)

Una partita che non ha bisogno di presentazioni. Alle 19 oggi, in quel di Thomond Park (con diretta su DAZN), si sfidano Munster e Benetton Rugby; sfida valida per la sedicesima giornata della stagione regolare del Pro14 2020/2021.

Da una parte gli irlandesi, capoclassifica della Conference B, e già sicuri di andare a disputare – la prossima settimana – la finalissima del torneo celtico contro Leinster, dall’altra i veneti, ancora a caccia del primo successo stagionale.

Per gli uomini di Crowley la partita è proibitiva, inutile nasconderlo, ma ai Leoni non deve mancare la voglia di provarci anche perchè, all’andata, mancò pochissimo ai biancoverdi per mettere a segno il colpaccio.

A togliere “le castagne dal fuoco” di Munster fu un drop di quel JJ Hanrahan che oggi sarà titolare e che lo scorso gennaio consegnò ai suoi il 16-18 finale.

Pro14: la preview di Munster-Benetton Rugby, i temi della gara
I padroni di casa cercheranno di mettere in moto la loro cerniera arretrata, composta da giocatori come Flannery, Scannell e Coombes, provando davanti, dove da terza linea vi sarà capitan O’Donoghue,  a farsi valere nelle fasi statiche, in particolare fra touche e maul.

Al Benetton toccherà il compito di provare a colpire chirurgicamente mettendo sabbia negli ingranaggi rivali e provando a gestire il più a lungo possibile il pallone. Grande curiosità inevitabilmente la desterà la terza linea composta dal trio Sgarbi-Pettinelli-Zuliani e il possibile esordio, partendo dalla panchina, di quel Nicola Piantella, già nel giro dell’Under 20 di Massimo Brunello.

Pro14: la preview di Munster-Benetton Rugby, le formazioni
Munster (15-9; 1-8): 15 Jake Flannery; 14 Andrew Conway, 13 Alex McHenry, 12 Rory Scannell, 11 Liam Coombes; 10 JJ Hanrahan, 9 Paddy Patterson; 1 Liam O’Connor, 2 Diarmuid Barron, 3 Keynan Knox; 4 Cian Hurley, 5 Thomas Ahern; 6 Jack O’Donoghue (c), 7 Chris Cloete, 8 Jack O’Sullivan.
A disposizione: 16 Rhys Marshall, 17 Jeremy Loughman, 18 Roman Salanoa, 19 Jack Daly, 20 Tommy O’Donnell, 21 Nick McCarthy, 22 Ben Healy, 23 Matt Gallagher.

Benetton Rugby (15-1): 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Joaquin Riera, 12 Luca Morisi, 11 Angelo Esposito,10 Tommaso Allan, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Giovanni Pettinelli, 7 Manuel Zuliani, 6 Alberto Sgarbi, 5 Eli Snyman, 4 Irné Herbst, 3 Filippo Alongi, 2 Tomas Baravalle, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Thomas Gallo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Nicola Piantella, 20 Marco Barbini, 21 Luca Petrozzi, 22 Tommaso Benvenuti, 23 Leonardo Sarto

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva