Sei Nazioni 2021: la formazione dell’Inghilterra per la trasferta a Dublino, contro l’Irlanda

Torna Elliot Daly dal 1′. Paolo Odogwu ancora fuori dalla lista dei 23

La formazione dell'Inghilterra per la trasferta in casa dell'Irlanda

La formazione dell’Inghilterra per la trasferta in casa dell’Irlanda ph. Sebastiano Pessina

Reduce dal brillante successo casalingo contro la Francia, l’Inghilterra si appresta a chiudere un torneo tra alti e bassi in casa dell’Irlanda, con in palio la possibilità di chiudere al terzo e/o al secondo posto, in caso di risultati particolarmente favorevoli da Parigi.

Per l’incontro dell’Aviva Stadium (in programma sabato 20, alle 17.45 italiane), Eddie Jones ha apportato un solo cambio rispetto al XV visto contro i transalpini, riportando in campo dal 1′ Elliot Daly, schierato però in posizione di secondo centro – vicino a capitan Owen Farrell, con George Ford confermato all’apertura -, al posto dell’infortunato Henry Slade. Nemmeno panchina, invece, per Paolo Odogwu, ancora a caccia del primo cap con la selezione inglese.

“Questa è la partita più importante del nostro torneo: vogliamo chiuderlo in bellezza. Ci aspettiamo una gara durissima sul piano fisico, ed abbiamo così assemblato una XV adatto per questo genere di sfida. Vogliamo essere in grado di mettere in campo il nostro rugby”; ha commentato Eddie Jones, parlando delle sue scelte, per i 23 in distinta gara.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 19 al 21 marzo

La formazione dell’Inghilterra per la trasferta in casa dell’Irlanda – Sei Nazioni 2021
15. Max Malins (Bristol Bears, 7 caps)
14. Anthony Watson (Bath Rugby, 50 caps)
13. Elliot Daly (Saracens, 51 caps)
12. Owen Farrell (Saracens, 92 caps) (C)
11. Jonny May (Gloucester Rugby, 65 caps)
10. George Ford (Leicester Tigers, 76 caps)
9. Ben Youngs (Leicester Tigers, 108 caps)
1. Mako Vunipola (Saracens, 66 caps)
2. Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs, 30 caps)
3. Kyle Sinckler (Bristol Bears, 43 caps)
4. Maro Itoje (Saracens, 47 caps)
5. Charlie Ewels (Bath Rugby, 20 caps)
6. Mark Wilson (Newcastle Falcons, 22 caps)
7. Tom Curry (Sale Sharks, 32 caps)
8. Billy Vunipola (Saracens, 60 caps)

A disposizione:
16. Jamie George (Saracens, 58 caps)
17. Ellis Genge (Leicester Tigers, 27 caps)
18. Will Stuart (Bath Rugby, 11 caps)
19. Jonny Hill (Exeter Chiefs, 8 caps)
20. Ben Earl (Bristol Bears, 12 caps)
21. Dan Robson (Wasps, 11 caps)
22. Ollie Lawrence (Worcester Warriors, 5 caps)
23. Joe Marchant (Harlequins, 4 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni