Quattro cambi nella rinnovata formazione dell’Italia del rugby per la trasferta in Scozia – Sei Nazioni 2021

Federico Mori all’esordio da titolare. Possibile prima volta assoluta per Riccardo Favretto

La formazione dell'Italia del Rugby per la trasferta in Scozia

La formazione dell’Italia del Rugby per la trasferta in Scozia ph. Sebastiano Pessina

L’Italia del rugby si appresta a vivere l’ultima, difficile tappa di un Sei Nazioni in salita, reduce dal pesante k.o. casalingo in casa contro il Galles, in Scozia – al Murrayfield (laddove gli azzurri hanno archiviato l’ultimo successo nel torneo, nel 2015) di Edimburgo – al cospetto di una selezione del Cardo ferita dagli ultimi due k.o. beffardi casalinghi, contro Galles ed Irlanda.

Per affrontare la battaglia conclusiva dell’edizione 2021 della competizione (sabato alle 15.15, diretta DMAX e Discoveryplus), Franco Smith, capo allenatore sudafricano della Nazionale italiana, cambia quattro uomini nel XV di partenza rispetto al duello contro il Galles di sabato, proponendo per la prima volta dall’inizio il fisico e le linee dirette di Federico Mori, in mezzo al campo con il numero 12 – al posto del fosforo di Carlo Canna, che partirà dalla panchina solo per la seconda volta in tredici sfide sotto il coach ex Cheetahs -, al fianco di Ignacio Brex, confermato a secondo centro. Novità di rilievo anche nel triangolo allargato, dove Edoardo Padovani prende la maglia da titolare ad estremo, in luogo di Jacopo Trulla, mentre alle ali Mattia Bellini si tiene stretto il numero 14, con Monty Ioane alla sesta consecutiva dal 1′ dal suo esordio in dicembre.

 

Se non c’è nessuna sorpresa in mediana, dove si prosegue con la giovanissima e talentuosa coppia Varney-Garbisi, ed in terza linea, sempre composta da Michele Lamaro (a numero 8), Johan Meyer e Seb Negri, invece, prima volta dall’inizio nell’era Franco Smith per Federico Ruzza in seconda linea, che sostituisce l’infortunato Lazzaroni, ed affianca Niccolò Cannone, con Riccardo Favretto, classe ’01 dei Leoni, spesso tra i migliori con il club di Treviso nelle ultime settimane, anche se utilizzato da numero 8, pronto per il debutto assoluto dalla panchina. In prima linea, infine, Marco Riccioni inizia dal 1′ a destra, con capitan Luca Bigi e Danilo Fischetti confermati con le maglie numero 2 e 1.

In una panchina con 5 avanti e 3 trequarti, dove siedono come già detto Carlo Canna e Riccardo Favretto, da segnalare i ritorni di Gianmarco Lucchesi, a tallonatore dopo qualche acciacco, e di Marco Zanon.

La formazione dell’Italia per la trasferta in Scozia  –  Sei Nazioni 2021
15 Edoardo Padovani
14 Mattia Bellini
13 Ignacio Brex
12 Federico Mori
11 Monty Ioane
10 Paolo Garbisi
9 Stephen Varney
8 Michele Lamaro
7 Johan Meyer
6 Sebastian Negri
5 Federico Ruzza
4 Niccolò Cannone
3 Marco Riccioni
2 Luca Bigi (C)
1 Danilo Fischetti

 

A disposizione:
16 Gianmarco Lucchesi
17 Andrea Lovotti
18 Giosuè Zilocchi
19 Riccardo Favretto
20 Maxime Mbandà
21 Marcello Violi
22 Carlo Canna
23 Marco Zanon

 La formazione della Scozia con Hogg all’apertura per la gara contro l’Italia la trovate a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale