Italia, Brex: “Siamo meglio di così, una sola chance per dimostrarlo”

Il centro azzurro è sicuro: la nazionale non ha fatto vedere tutto il proprio valore finora, e mette nel mirino la Scozia come ultima spiaggia

Nacho Brex Italia Sei Nazioni 2021

Italia: Nacho Brex durante la partita contro il Galles – ph. Sebastiano Pessina

Ignacio Brex è sicuro: l’Italia del rugby può essere meglio di così.

Il centro del Benetton e della nazionale lo ha detto chiaro e tondo nel tradizionale incontro con la stampa di inizio settimana: “Ne ho parlato anche con altri giocatori: non siamo quelli che avete visto in campo, sono certo al 100% che possiamo essere meglio di così.”

“Noi ci prepariamo per vincere, sennò non avrebbe senso neanche presentarsi ad una partita. Ci confrontiamo con rivali molto più esperti di noi, ma non dev’essere un alibi. Adesso ci è rimasta una sola partita per poter dimostrare davvero chi siamo e mettere in atto tutto quello su cui abbiamo lavorato in un mese e mezzo qui in ritiro.”

La settimana è iniziata con alcuni allenamenti incentrati sulla difesa, che l’Italia deve riuscire a rinsaldare per poter avere una speranza in vista della trasferta in Scozia, mettendosi alle spalle una partita contro il Galles che però, secondo Brex, non va totalmente gettata: “Oltre al risultato negativo, abbiamo costruito anche qualcosa di positivo in attacco. È così da diverse partite, ma dobbiamo crescere nel risolvere meglio i multifase: ci sono tanti aspetti positivi che però finiscono per non portare punti sul tabellone.”

“Contro i gallesi non credo ci sia stata una differenza fisica o che abbiamo sofferto particolarmente in mezzo al campo, ma siamo andati sotto nel gioco generale, senza riuscire a bloccare il loro avanzamento. Se squadre così riescono ad entrare nel loro flusso di gioco senza avere un freno, sono inarrestabili.”

Diviso fra club e nazionale, quest’anno Brex è andato incontro a una sola vittoria nel corso della stagione, quella contro lo Stade Français in Challenge Cup.

Il collegamento fra le sconfitte delle franchigie e quelle in nazionale, però, influiscono soprattutto sul lato mentale: “Dobbiamo essere bravi a capire che la franchigia e la nazionale sono due ambienti separati. Certo che c’è un collegamento fra i due, ma dobbiamo riuscire a scindere soprattutto l’aspetto psicologico, per evitare che ciò che accade al club si ripecuota poi sull’ambiente nazionale.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia

Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale