Pro14: la preview di Zebre-Leinster del 15esimo turno

I ducali sfidano la capolista della Pool A, già certa del suo biglietto per la finale: partita difficile, ma dalla quale si può costruire per il futuro

Pro14: le Zebre affrontano Leinster ph. Massimiliano Carnabuci

Pro14: le Zebre affrontano Leinster ph. Massimiliano Carnabuci

Il penultimo appuntamento del Pro14 per le Zebre corrisponde con la visita del Leinster, squadra dalla potenza di fuoco praticamente illimitata e già certa del suo posto in finale dopo il successo di una settimana fa in casa di Ulster. Proprio la formazione nordirlandese sarà il prossimo e ultimo avversario stagionale per i ducali, che dunque si trovano contro due ripidissime montagne da scalare. Vero però che, complice la situazione favorevole di classifica e le tante assenze dettate dagli impegni dell’Irlanda, Leinster si presenterà al Lanfranchi con una formazione che presenta diversi giovani. Chiaro che a roster completi ci sarebbe poca storia, mentre in questa situazione le Zebre possono quantomeno provare a giocarsi le proprie carte e ad approfittare eventualmente di un Leinster distratto.

Leggi anche: Pro14, il XV di Leinster che giocherà contro le Zebre al Lanfranchi

L’ultimo scontro diretto al Lanfranchi terminò in maniera abbastanza 0-3 per gli irlandesi, che comunque non perdono in Italia dal 2010 e cercheranno una volta di più di mettere in mostra i frutti della loro academy, praticamente una fucina che da tanti anni sforna talenti senza sosta. Per la formazione di Bradley questa può essere una gara molto importante in prospettiva. Una bella prestazione, e magari qualche punto strappato in classifica, permetterebbero comunque di pensare al futuro in maniera positiva, oltre che di dimostrare come tutto il gruppo Zebre (senza i tanti nazionali) stia crescendo. Ci vuole anche una scossa dopo la brutta sconfitta della scorsa settimana contro Glasgow, risultato che ha spinto le Zebre al sesto e ultimo posto della Pool A, complice anche il successo dei Dragons. Da vedere come rientrerà dall’infortunio Renton in posizione di numero 9, e lo stesso discorso vale per Bianchi, subito schierato in terza linea. Ci si attende comunque una partita dove le fiammate delle Zebre, ormai un marchio di fabbrica, possano quantomeno fare male alla difesa di Leinster. Da segnalare il possibile esordio assoluto in maglia zebrata del tallonatore Taddia, tallonatore delle Fiamme Oro che parte dalla panchina.

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario del Pro14 2020/21

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto