Gli Azzurri allargano il loro roster per preparare la sfida ai Dragoni
Sei Nazioni 2021: Italia, un nuovo convocato in vista del match col Galles
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada in conferenza stampa dopo Sudafrica-Italia
Il capo allenatore degli Azzurri si dice piuttosto soddisfatto della prestazione, ma invita ad alzare ancora il livello in vista del secondo test

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica
Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

Summer Series 2025: Sudafrica-Italia, Azzurri al primo scontro con gli Springboks. La preview del match
Calcio d'inizio alle 17.10 a Pretoria

L’Italia convoca un’altra seconda linea per la seconda parte del tour estivo in Sudafrica
Un altro giocatore si aggrega al gruppo azzurro

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”
Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica
Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...
Avevamo bisogno di un quarto tallonatore? Faccio fatica a capirla questa mossa.
Vedo già il Galles tremare per questa convocazione
???
Mi sorge il dubbio che qualcuno abbia problemi fisici…
Avremmo bisogno di un tallonatore xD
Cioè richiama fabiani x fare cosa non si sa, rimane con sole tre seconda linee ignorando fuser, in terza pure non considera giammarioli che forse meriterebbe più di ruzza x esempio, come con oshe a non capisco con che criteri fa le convocazioni. Poi x non finire sarà capace anche di rimettere alcuni uomini che hanno dimostrato che non sono ancora pronti x questo livello
io non la capsico proprio… non era meglio potenziare seconde o terze?
In seconda Lazzaroni era uscito malconcio con l Irlanda non sarà neanche in condizione, quindi avrà solo due seconde linee al 100%
…e Capuozzo proprio no… ma si, cosa te ne fai di un polivalente (e bravo) estremo quando ne hai già uno di specialista, nel ruolo… mah!
Ti sei già risposto da solo.. Coi campioni che abbiamo nel ruolo, sai com’è.. Non abbiamo bisogno! Salvo poi rammaricarci se dovessero mai chiamarlo con la Francia un giorno 😀
Impressione mia ma se cambiano le cose in federazione, e forse quella è la partita più importante del weekend, Smith non arriva ai test match di giugno
Concordo al 100% – speriamo che le cose cambino davvero in Federazione. Per chi non l’ha ancora vista l’intervista a Gavazzi uscita oggi: https://www.youtube.com/watch?v=NJhmVDDQ8u8&ab_channel=ILNEROILRUGBY-Acuradi%3AStefanoFranceschi. Nei prossimi giorni ci saranno quelle agli altri candidati.
Tu pensi ci siano possibilità x un cambio della presidenza?
Le critiche alla federazione sono cosa buona e giusta per motivi storici, ma non su ogni passaggio fatto dall’head coach, scusate: se convoca un tallonatole sarà perché qualcuno dei 2 usati finora ha qualche acciacco/affaticamento, non capisco come si possa pensare ad altro motivo.
su Fuser è sembrato evidente da subito che sia fuori dal giro per accordi con il team, non è così? ne avete evidenza?
Giammarioli per me è il 4° nr. 8 dopo Polledri, Parisse, Steyn. anche io mi aspettavo una chiamata essendo i primi 3 fuori. Però siamo alle solite formazioni fatte con le figurine:
seconda e terza si compongono, al di là dei numeri sulle maglie, in buona parte per la rimessa laterale: se si vuole Lamaro in campo, Negri e Meyer a 6/7 sono complementari in questo senso. Non dico che si debba condividere l’idea al 100%, ma riconoscerle un senso nell’ottica del gioco sì, e non bollarla come follia, mala fede o altri giudizi affrettati. Poi incidentalmente Negri è tra i pochi che guadagna mezzo metro a contatto e Meyer ha marcato più mete di molti 3/4…
Il problema delle convocazioni è generale. A prescindere dal singolo giocatore, non si capisce la logica di alcune scelte, sopratutto nel rapporto con le franchigie.
Se, sintetizzendo, queste sono state create per essere il bacino di alto livello da cui attingere per la nazionale, con giocatori abituati a giocare almeno in Pro14, non si capisce perchè alcuni di questi non vengano mai presi in considerazione per la nazionale, mentre in alcuni casi si va addirittura a pescare nel Top10.
Che senso ha tenere Giammarioli alle Zebre se è considerato un giocatore su cui investire per la nazionale nemmeno quando quelli davanta a lui nel ruolo di n. 8 sono indisponibili?
Potremmo parlare di Pescetto, Biondelli, Bruno, Boni mai considerati ultimamente. Non contesto la logica delle scelte di Smith che sicuramente saranno ponderate, ma allora il rapporto tra franchigie e nazionale che senso ha?
Su Fuser….premesso che un giocatore come lui, per profilo ed esperienza, servirebbe come il pane secondo me, mi ricordo una intervista di ottobre o novembre in cui non escludeva affatto la disponibilità per la nazionale, quindi mi lascia perplesso non sia mai stato convocato.
Veramente un giocatore dal campionato nazionale e’ stato quasi sempre convocato, a partire da Brunel. Bellini e’ venuto fuori cosi’.
Con Smith sono diventati anche due, a volte (Trulla e Mori).
COS non ha praticamente mai dato spazio a Lazzaroni, FS lo ha schierato quasi sempre. Non e’ facile capire tutte le scelte, da fuori, e probabilmente nemmeno utile.
Sarebbe invece importante che arrivasse qualche risultato.
Per forza, O’Shea poteva contare ancora su Zanni e Budd…senza nulla togliere agli attuali, ma questi due erano di pasta diversa. Per non parlare dello stesso Fuser e di Furno, precedentemente. Ma, tra l’altro, so che Furno non si è ritirato…anche se non credo possa essere ai livelli del 2015 ora…
Anche se è pur vero che COS schierava spesso pure Sisi e naturalmente Ruzza, che avevo scordato
Premesso che non capisco a cosa servono 4 tallonatori, faccio comunque i miei complimenti ad Olly per la tenacia.
Lo davo per finito anche io, invece ha sfoggiato due grandi prestazioni come non accadeva da anni. Grande carattere!
Mi raccomando Franco, Giammarioli a casa , eh, che altrimenti non sei originale… Trulla e Sperandio ancora in campo, mi raccomando!!! ?
Concordo con molte valutazioni già espresse, circa l’opportunità di attingere a giocatori dimenticati nelle franchigie. A meno di Zebre contro i Glasgow warriors, che guarderò ora, ho trovato le ultime prestazioni di Zebre e Benetton molto positive con diversi atleti in ottima forma. FS, dice che a placcare devono imparare nelle franchigie. A me sembra, pur considerato il diverso livello delle competizioni (Pro 14 e 6 N), che due limiti della Nazionale: l’intensità ed i placcaggi (in quest’ultimo fondamentale si sono distinti nel 6 N, soprattutto, Bigi e Lazzaroni) siano meno evidenti nelle franchigie. Perché non mettere alla prova giocatori che sono in un momento di forma brillante? Penso ad una cerniera centrale meno perforabile con Boni e Morisi, ma anche ad un Lucchin che fa metri a contatto, piuttosto della coppia Canna e Brex, poco ermetica. Poi, quanto a “verve” mi hanno ben impressionato Sarto e Bruno, ma anche, Biondelli, che potrebbero sostituire Sperandio e Trulla (diamogli tempo di crescere). Poi, in mischia: Giammarioli, ha fatto delle prestazioni sontuose (palla in mano va sempre oltre, non solo perché agile, ma anche perché ha baricentro basso e gambe forti…e pazienza se non è m. 1.90.). Oggi il ritmo conta molto: correre e placcare (Lamaro mi fa ben sperare); ma in nazionale abbiamo giocatori scelti per cm e chili come Sisi, che in passato è stato un ottimo prospetto, ma oggi cammina con le mani sui fianchi, e raramente placca in campo aperto. Dobbiamo alzare la 2 linea? Allora richiamiamo Fuser, che è anche un bel trattore in spinta… Insomma, non avremo campioni, ma viste le franchigie, una formazione più quadrata e brillante si può costruire, inserendo chi è più in forma.
Condivido ogni parola
ma questo FS penso sappia quello che fa ! o no ? se convoca un 4° tallonatore avra’ dei problemi con 2 su tre degli altri o no ? Manfredi sabato mi e’ sembrato molto ma molto fuori condizione, un tra Bigi e Lucchesi avra’ dei problemi ! possibile che senza sapere le dinamiche interne alla squadra si debba pensare subito che sbaglia ? Mi piace questo forum, si criticano le prestazioni degli atleti senza guardare le partite e si criticano le convocazioni dell’allenatore senza che si abbiano informazioni sulla salute dei giocatori.
Mi diverte la cosa
La cosa che mi fa un po’ ridere è che mentre le altre nazionali puntano proprio sulle seconde linee, noi le sacrifichiamo. Per carità, non che Stoian o Favretto avrebbero fatto grande differenza, poveri, ma ora abbiamo solo tre seconde linee…mah. E anche in terza linea non è che abbiamo il pienone…ma perché tutti questi piloni e tallonatori?