Zebre, Bradley: “Persa una buona opportunità, decisivi i primi 15′ della ripresa”

L’head coach ducale ha commentato in conferenza stampa la sfida persa contro i Glasgow Warriors

Zebre

Zebre, Michael Bradley sulla sconfitta con Glasgow ph. Massimiliano Carnabuci

A margine della sfida persa dalle Zebre, nel primo pomeriggio di ieri, contro i Glasgow Warriors 20-31, con l’allungo scozzese decisivo nell’ultimo quarto di gara, l’head coach dei ducali Michael Bradley ha analizzato l’incontro in conferenza stampa.

“Questa gara rappresentava una buona opportunità per dare continuità alla vittoria di settimana scorsa ed alle prestazioni recenti in Pro14”, ha esordito l’allenatore irlandese.

“Nel primo tempo abbiamo chiuso in modo brillante, andando alla pausa 17-10, marcando due splendide mete con Mattia Bellini molto bravo a concretizzare il brillante lavoro di tutta la squadra. Tuttavia, i primi 15′ della ripresa si sono rivelati fatali: abbiamo avuto due/tre ghiotte occasioni per andare a punti, ma non siamo riusciti a concretizzarle sino in fondo, e lì abbiamo concesso a loro di riprendere in mano il timone della partita, ribaltandone l’esito nel finale”, ha dettagliato Bradley, parlando poi di una scelta sbagliata, attorno al 55′, rivelatasi poi determinante.

“In doppia superiorità numerica, sono venuti a saltare in touche in 7 – pareggiandoci in tal senso -, ergo avremmo dovuto allargare il gioco sui trequarti, sfruttando gli uomini in sovrannumero, invece abbiamo sbagliato forzando con il drive e pagando dazio con un turnover”, ha ammesso l’head coach ducale, che ha voluto guardare anche ai lati positivi della performance, in vista delle prossime gare, a partire da quella di venerdì prossimo (ore 18.45, diretta DAZN) in casa contro Leinster.

“Per 55′ la gara è stata in equilibrio, anche grazie all’ottima difesa, soprattutto in zona 1, dove abbiamo forzato diversi turnover. Soddisfatto anche dall’ottima costruzione delle due marcature pesanti. Ripartiamo da qui, facendo tesoro anche di tutto ciò che non ha funzionato”, ha concluso Bradley.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby, è stato raggiunto il limite?

La conferenza stampa integrale post Zebre-Glasgow Warriors, con l’head coach ducale Michael Bradley e Oliviero Fabiani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso