Italia-Irlanda: “Studio Ovale” di sabato con Simone Favaro e Lino Guanciale il “Commissario Ricciardi”

Il prepartita del match degli Azzurri sarà caratterizzato da due ospiti speciali

Italia-Irlanda: "Studio Ovale" di sabato con Simone Favaro e Lino Guanciale

Italia-Irlanda: “Studio Ovale” di sabato con Simone Favaro e Lino Guanciale il “Commissario Ricciardi” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’anteprima del match degli Azzurri nel Sei Nazioni 2021 ormai è un appuntamento fisso con il social-talk pre-partita della Federazione Italiana Rugby #StudiOvale, visibile in diretta streaming anche su Onrugby, che porta Martin Castrogiovanni a introdurre il match della squadra di Franco Smith, circa un’ora prima del kick off (dalle 14 alle 15).

Italia-Irlanda: “Studio Ovale” di sabato con Simone Favaro e Lino Guanciale il “Commissario Ricciardi”

Per la sfida contro l’Irlanda, l’ex pilone della nazionale (119 caps per lui) avrà nel suo studio (rappresentato da una birreria) due ospiti speciali, legati per certi versi dal “fascino della divisa”: Simone Favaro e Lino Guanciale.

Leggi anche, Rugby in diretta: il palinsesto del weekend dal 26 al 28 febbraio 2021

Il primo, con i suoi mille placcaggi e i suoi 36 caps, è stato uno dei giocatori più amati della storia recente azzurra, oggi invece è impegnato sulle strade di Roma con la divisa della Polizia di Stato, mentre il secondo è l’attore che in questo periodo veste in tv i panni del Commissario Ricciardi, ma che in passato – a fine anni ’90 per la precisione – ha indossato la maglia delle nazionali giovanili tricolori.

Chi è Lino Guanciale
Oggi è attore e doppiatore, ma in passato è stato un rugbysta. Nato ad Avezzano nel 1979, in una delle roccaforti italiane del rugby, Lino Guanciale ha avuto – come detto – trascorsi in maglia azzurra, nelle rappresentative giovanili. E’ stato fra l’altro nella formazione dell’Italia Under 18 che ha giocato sul prato di Grenoble qualche ora prima che si disputasse la storica Francia-Italia del 1997, quella che vide l’Italrugby battere i Galletti a casa loro e segnare un importante passo per l’ingresso nel Sei Nazioni.

Anche se oggi non pratica più l’attività, Lino Guanciale rimane molto legato ai valori e alla realtà ovale. In passato ha giocato con Masi. I suoi idoli azzurri sono Giamba Venditti, di Avezzano come lui, Sergio Parisse e oggi Carlo Canna, mentre fra i giocatori delle altre nazioni quelli più che apprezza di più sono gli iconici Lomu, Larkam e Wilkinson.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo