L’incredibile prova d’abilità di Waisea Nacuqu
Video: Magia Fijiana, passaggio dietro alla schiena…per sé stesso
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rassie Erasmus: “La vittoria alla RWC del 2019 è stata un bonus inaspettato”
Secondo l'ex coach degli Springboks la programmazione tecnica aveva messo nel mirino Francia 2023 ancor prima che il mondiale giapponese

Super Rugby: Faiva, un Azzurro pronto all’esordio
Partirà dalla panchina l'ex tallonatore del Benetton Rugby, 5 caps con l'Italia, nel suo primo match con gli Hurricanes

Australia: arrivano due nuovi tecnici per lo staff di Eddie Jones
Dopo Brett Hodgson arrivano due nuovi volti per lo staff dei Wallabies, di cui uno direttamente dall'AFL

Scott Robertson sarà il nuovo allenatore degli All Blacks dal 2024
Si apre una nuova era. Il 48enne ex terza linea con 23 caps in nazionale, attuale coach dei Crusaders, succede a Ian Foster. Avrà l'obiettivo principe...

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels
La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

Nuova Zelanda, il toto-nomi per il prossimo tecnico degli All Blacks: spunta l’ipotesi Schmidt
L'ex-capo allenatore dell'Irlanda avrebbe lasciato la porta aperta all'idea di succedere a Foster dal 2024
Domanda ignorante:
In questo caso il giocatore ha tutto il corpo DAVANTI al pallone che, come sappiamo delimita la linea del fuorigioco…
Non si venga a dirmi che non conta perché è sempre in possesso del pallone.
La domanda perciò è…non sarebbe fallo?
No, perché se è per te stesso non è un passaggio
È lo stesso motivo per cui non è in avanti controllare il pallone in due momenti a patto che non tocchi il terreno
Scusa, ho riletto e ho capito cosa intendi per il fuorigioco. La regola specifica “un altro giocatore”
https://laws.worldrugby.org/?law=10&language=EN#:~:text=A%20player%20is%20offside%20in,must%20not%20interfere%20with%20play.
Quindi questa evenienza è presa in considerazione e a rigore di regolamento non è comunque fallo. In pratica il regolamento dice implicitamente che non puoi metterti in fuorigioco da solo
Ho capito, ma allora mettiamo il caso che entri in una ruck, metti la mano sul pallone e poi ti trovi con il corpo davanti al pallone stesso….. decidi di partire, segni la metà ma ti viene annullata perché con il corpo sei in fuorigioco….
Lì la linea del fuorigioco è data dal pallone nella ruck, tu sei considerato come “l’altro giocatore”
Anche perché il giocatore che ha messo il pallone a disposizione andando a terra l’ha dovuto mollare, quindi non può riprenderlo lui se non alzandosi. A tutti gli effetti, se nel momento in cui vieni placcato e vai a terra lasci il pallone, lo riprendi e nel farlo se completamente davanti al pallone, non è fuorigioco. Nell’esempio che fai tu sì, perché sei un altro giocatore
Se invece intendi dire che metti le mani sul pallone, non lo molli, e poi ti ritrovi davanti al pallone è fuorigioco solo se l’arbitro (o il TMO se c’è) decide che non sei stato in controllo del pallone per tutto il tempo. Se l’arbitro decide che avevi il controllo del pallone, non è fuorigioco. Un po’ come la meta di Halafihi di qualche mese fa, che non era avanti perché l’arbitro ha deciso che era sempre in controllo del pallone anche se ad un certo punto avevano sopra le mani sia lui che il mediano (mi pare Petrozzi?)
Lo fece anche o’driscoll
No, O’Driscoll fece la finta di passare ad un compagno, sollevò il pallone leggermente indietro, non avanti come in questo caso, e continuando la sua linea di corsa obliqua, non frontale verso la linea di meta avversaria, lo riprese.
Tutta un’altra cosa
Non ho mai giocato a rugby per poter giudicare il gesto tecnico, però mi aspettavo qualcosa di più… tipo che sempre con una rabona da dietro le spalle, salta l’avversario davanti e vola in meta…
scusate sono appassionato di rugby ma non ho mai giocato, ma non è avanti?altrimenti il parodosso è che potrei sempre eludere un avversario che cerca di placcarmi lanciando la palla in alto e avanti, in quel modo il placcatore non può placcarmi perchè senza palla e io poi recupero la palla.
Praticamente farei sempre meta.
Sto dicendo una cavolata, immagino, chiedo ai più esperti sul perchè non è avanti e sulla differenza che avrebbe con la tesi assurda e paradossale che ho esposto sopra.
io invece non ho capito la necessità di farsi quel passaggio.
Gli sta per scappare la palla e per fortuna/abilità riesce a recuperarla. Non mi sembra ci sia volontarietà.
Comunque gestualità e sicurezza da giocatore professionista
bel gesto ma niente rispetto a quanto eseguito da Pierre Bruno contro Ulster!!!