Italia, parola a Sperandio: “Competizione e gruppo unito le nostre armi”

Il trequarti vuole proseguire l’esperienza in Azzurro dopo quanto di buono mostrato in autunno

Luca Sperandio

Luca Sperandio in maglia Benetton – ph. Ettore Griffoni

Luca Sperandio sembra in giro da un bel po’, e in effetti i suoi 25 anni appena compiuti sono al di sopra della media del gruppo della nazionale italiana che prepara il Sei Nazioni 2021.

Forse la verità, però, è che lo spogliatoio azzurro è giovane come non lo è mai stato prima, tanto da mettere un venticinquenne dal lato degli anagraficamente anziani. Non c’è nessuno più vecchio di Guglielmo Palazzani, classe 1991, e tanti giocatori sono nati alla fine degli Anni Novanta.

“E’ uno stimolo, non certamente un fattore limitante o qualcosa di negativo – commenta l’utility back del Benetton, in gruppo dopo le due apparizioni nella Autumn Nations Cup – Chiunque entra in questo gruppo sa che deve dare il massimo per scendere in campo: nessuno ha il posto assicurato.”

Leggi anche: Italia, Marius Goosen: “Stiamo aumentando la profondità della rosa. Contro la Francia? Fondamentali le prime fasi di gioco”

“C’è tanta, sana competizione in ogni ruolo che porta ad un innalzamento costante del livello. Sono felice di essere qui e di poter avere continuità dopo il lavoro svolto durante la Nations Cup insieme ai miei compagni e allo staff.”

“L’atmosfera che si è creata è ottima: il gruppo è la nostra arma in più. Il periodo che abbiamo trascorso insieme durante la scorsa finestra internazionale autunnale ci ha permesso di rafforzare la nostra identità di squadra dentro e fuori dal campo”.

Sperandio ha all’attivo 8 caps: ha debuttato nel 2017 proprio allo Stadio Olimpico contro la Francia, mentre la prima da titolare l’ha ottenuta contro l’Irlanda nel 2018. Con Franco Smith ha racimolato finora due presenze, entrambe dal primo minuto, contro Francia e Galles.

Leggi anche: Italia: le schede biografiche del gruppo degli Azzurri

“La Francia è un avversario di alto livello. Come noi ha tanti giocatori giovani che vogliono mettersi in mostra: sarà una sfida dura e interessante.”

Vista l’assenza di Matteo Minozzi e alla luce delle due buone prestazioni dell’autunno, Sperandio è fra i candidati a una maglia da titolare nel triangolo allargato, anche se sulla carta i favoriti per giocare la gara di Roma dal primo minuto sono Mattia Bellini, Jacopo Trulla e Monty Ioane.

Franco Smith annuncerà la sua formazione titolare giovedì 4 febbraio alle ore 15:00, due ore più tardi rispetto agli ospiti di giornata, i francesi allenati da Fabien Galthié.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale