Sei Nazioni 2021: a oggi per la Francia il torneo è ancora in sospeso

Oltralpe manca ancora il via libera dal governo per i match contro le formazioni britanniche: facciamo il punto

Sei Nazioni 2021: a oggi è sicura la disputa del match tra Italia e Francia, mentre per le sfide in Irlanda e Inghilterra si sta lavorando. Ph. OnRugby

Sei Nazioni 2021: a oggi è sicura la disputa del match tra Italia e Francia, mentre per le sfide in Irlanda e Inghilterra si sta lavorando. Ph. OnRugby

La situazione dello sport francese è ancora abbastanza intricata a livello di protocolli sanitari, e questo non può non avere effetto sull’imminente Sei Nazioni, per il quale già nelle scorse settimane era stato dichiaratamente annunciato come servissero delle deroghe speciali. Dopo il caos-Coppe Europee, il timore è legato alla trasferte dei Bleus a Londra e Dublino, così come l’arrivo di Scozia e Galles a Parigi, mentre la ministra dello sport Marcineau si era dichiarata più tranquilla relativamente all’Italia, annunciando come “L’unica partita certa a oggi per la Francia è la sfida di Roma”.

Leggi anche: Infortuni importanti per le stelle della Francia

La situazione non è certo semplicissima, perché dalla scorsa domenica chiunque entri in Francia è obbligato a presentare un test negativo fatto nelle ultime 72 ore e si impegna a isolarsi in quarantena per una settimana. Ovviamente questo, senza deroghe, renderebbe impossibile lo svolgimento del Sei Nazioni, il governo lo sa ed è stato annunciato che in settimana si prenderanno dei provvedimenti a riguardo.

La Nazionale francese da lunedì è impegnata a Nizza nel raduno di preparazione, e la Marcineau si è detta soddisfatta dei protocolli che utilizzano i Bleus, ma ha chiesto maggiori garanzie sui meccanismi di sicurezza generali del torneo, per evitare che una delle cinque partite in programma abbia come lascito dei nuovi focolai sul territorio. Il Board del Sei Nazioni si sta aggiornando con grande frequenza col governo francese, ma ancora non c’è stato l’annuncio ufficiale di un “via libera”: il grosso timore è legato alla famosa “variante inglese”, che sta dilagando oltremanica e che dunque va arginata. Inoltre, stando a quanto riporta l’Equipe, tutto dipenderà dall’evoluzione della situazione in Francia nei prossimi giorni. La fonte è ministeriale, dunque sicuramente di grande affidabilità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio