Zebre, Bradley: “Buona prova difensiva, ci sono mancate le giocate in attacco”

Le parole del coach e di capitan David Sisi al termine di Zebre-Edimburgo

Pro14: Zebre-Edimburgo, David Sisi difende su Hamish Watson

David Sisi difende su Hamish Watson ph. Massimiliano Carnabuci

Al termine della sfida valida come recupero dell’undicesima giornata di Pro14 2020/2021, persa dalle Zebre 10-26 contro Edimburgo, tra le mura amiche del Lanfranchi, l’head coach dei ducali, Michael Bradley, e capitan David Sisi hanno commentato la gara in conferenza stampa.

“In generale questo è un risultato frustrante”, ha esordito Michael Bradley.

“C’era grande consapevolezza dei nostri mezzi, nel gruppo, dopo le tre vittorie filate tra campionato e coppa. Abbiamo create tante situazioni interessanti, ma non le abbiamo sapute cogliere. Loro sono stati più bravi di noi in questo aspetto. Nel complesso abbiamo messo in campo una buona prova in difesa, ma ci sono mancate le giocate in attacco”; ha dettagliato Bradley, prima di valutare anche la partita ed i primi giorni a Parma del nuovo arrivato Potu Junior Leavasa.

“Ci ha mostrato sprazzi di buon rugby, facendo vedere cose importanti palla in mano. Sì, ha anche commesso un fallo, ma in senso lato ha dimostrato, in campo ed in questi giorni, di essere un professionista: sta studiando, si sta applicando al massimo per capire il nostro gioco. Ha trascorso una serata con le nostre seconde linee irlandesi per capire i nostri meccanismi, soprattutto in rimessa laterale. Sono contento per lui”; ha concluso il capo allenatore delle Zebre.

Uno sguardo alle fasi di conquista con David Sisi

“Dal punto i vista della mischia abbiamo affrontato una squadra più esperta del Benetton, ed alle volte ci hanno messo in difficoltà. Ad ogni modo, anche se a tratti, siamo andati bene. Abbiamo avuto le nostre opportunità, e ci siamo presi anche le nostre vittorie sul questo fronte, portando a casa anche punizioni di rilievo, non riuscendo però a concretizzarle”, ha dichiarato l’avanti azzurro, prima di un’analisi più generale.

“Abbiamo poi sofferto di un calo, rispetto a loro, e, pur essendo efficaci in diversi aspetti del gioco, siamo mancati nella qualità dell’esecuzione. Dovremo fare tesoro di questa lezione”, ha concluso.

Leggi anche: Foto del giorno: a Mogliano, chi gioca contro chi?

Il video integrale della conferenza stampa post Edimburgo con Michael Bradley e David Sisi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare