Mentre diversi cardini del team hanno accordi almeno fino al 2022, una ventina abbondante di atleti ha il contratto in scadenza a giugno
Zebre Rugby: chi è in scadenza nel 2021?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina
Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura
Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma
L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Zebre Parma: arriva un trequarti dalla Serie A Elite
Rinforzerà la linea veloce degli emiliani nella prossima stagione
Ceciliani, Krumov, Ortis e Tuivati hanno un’opzione per un altro anno (non so se in favore loro o della società), era scritto nel comunicato ufficiale delle Zebre lo scorso anno: https://www.zebrerugbyclub.it/le-zebre-blindano-il-loro-futuro-in-mischia-dodici-rinnovi-di-contratto-per-il-miglior-pack-del-guinness-pro14/
Eccetto Buonfiglio e Ceciliani rinnoverei tutti gli italiani. Valutazioni da fare su Gullo e Tuivaiti per questioni d’età anche se di sicuro possono dare un buon apporto per il pro14, se però ci fossero giovani emergenti li porterei su. Masselli e Ortis non piacciono a tutti ma secondo me hanno fatto bene quando hanno trovato un po’ di continuità e in quei ruoli le Zebre devono aggiungere, non togliere.
Allo stesso tempo mi sembra che pochi di questi possano puntare ad una carriera all’estero di buon livello, forse solo Mbandà.
Fra gli stranieri valutazioni più complesse. Tarus ovviamente da salutare alla svelta. Elliot pur importante nello spogliatoio mi sembra aggiunga poco e abbia perso posizioni rispetto agli anni scorsi. Potu Leavasa dobbiamo vederlo all’opera quindi non si possono fare grandi considerazioni.
Kearney, Nagle, Renton e Laloifi sarebbero da confermare. Credo che almeno uno degli irlandesi in seconda saluterà, hanno svolto bene il loro compito di far crescere Krumov e Ortis; magari a favore del neo arrivato samoano. Renton è un ottimo giocatore. Lo confermerei se Palazzani dovesse salutare e ci fosse posto per un emergente; se dovessero preferire Gullo, a malincuore lo saluterei per fare posto a Fusco o altri. Laloifi è un giocatore importantissimo per i buchi che riesce a fare, certo le Zebre devono assolutamente ingaggiare Trulla in ottica nazionale quindi dipenderà dal budget
Se devi avere una rosa in grado di far fronte tutta una serie di emergenze ecco che anche il rinnovo di Ceciliani a tallonatore ci può stare. Buonfiglio invece non mi sembra abbia dimostrato di valere il livello così come D’Onofrio. e Lucchin.
In effetti Ceciliani fa il suo. Come faceva notare sotto Pippuzzo sarebbe da tagliare prima Ceciliani.
Lucchin a me piace, quando ha giocato ha fatto bene. D’onofrio non è in scadenza
Buonfiglio ha giocato talmente poco che secondo me non ha nemmeno avuto la possibilità di dimostrare qualcosa
Concordo quasi su tutto. Se ci fosse un tallonatore da salutare però non è Ceciliani che meriterebbe un ultimo anno ma Olli Fabiani. Gli altri vanno tenuti. A sinistra Bonfiglio ha avuto sfiga e potrebbe meritare un’opzione se non ci fosse altro da pescare tra i giovani. A destra Tarus via e dentro un giovane. In seconda io rinnoverei tutti ma concordo che gli irlandesi andranno o smetteranno. Tuivaiti un anno lo rinnoverei è in generale mi sembra abbiano fatto tutti discretamente. Anche Massello merita un anno, certo potrebbero prendere in pianta stabile qualcuno provato come permit, tipo Casolari. A questo Violi e a palazzoni non puoi dare più di un anno ma forse sei costretto a darlo per motivi superiori e per assenza di alternative tra i giovani. Quelli da lasciare sono i perenni infortunati ma non li vedo nella lista. Ed è assurdo fare rinnovi biennali a lungodegenti. Lucchini non so, a me non è dispiaciuto quando ha giocato ma gioca poco molto poco. E se avessero l’opportunità di prendere Bertaccini sarebbe da salutare. Boni sta giocando bene. Biondelli lo terrei e chissenefrega se magari finisci con lui Laloifi e Trulla a giocarsi un posto. Elliot è utile per la versatilità, ma forse il suo ciclo è finito. Vedremo. Le zebre regalano spesso scelte strampalate ma divertenti.
Situazione molto problematica, perché l’ingresso delle sudafricane nel torneo celtico rimanda direttamente alla necessità di elevare, e non di poco, il livello di tutta la squadra intesa non solo come giocatori ma, più in generale, anche come staff e organizzazione. E in questo contesto, da perenni ultimi, mi chiedo più che mai dove possiamo andare – parlo da frequentatore del Lanfranchi – senza pubblico e senza soldi?
Bellini sondato da Treviso.
Che sta cercando anche un pilone dx e un’apertura entrambi in sudafrica. E sembra anche per l’heard coach.
Per la difesa si parla di Phil Blake.
A meno che nn sia una scelta di vita(è padovano me pare) e che nn si liberi la sua maglia farebbe na cavolata enorme.. .. in questi anni è uno di quelli che ha sfruttato di più le giocate di Canna.. a Treviso un ala che s inserisce nel mezzo del campo farebbe comodo.. guardando solo dal punto di vista tecnico al giocatore non conviene..
Blake, uno lincenziato e bannato per scommesse ai Tigers mi pare… 🙂
Sicuramente non rinnoverei chi non è convocabile per l’Italia.
Sempre fino a quando le zebre saranno tutte controllate dall federazione devono far crescere giocatori italiani o talenti stranieri che condividono il progetto azzurro.
Luca Bigi se punta ai prossimi mondiali rimane
Michelangelo Biondelli si
Tommaso Boni si
Pierre Bruno si
Paolo Buonfiglio mai visto
Carlo Canna si
Massimo Ceciliani no
Jamie Elliott no
Renato Giammarioli si
Mick Kearney no
Leo Krumov si
Junior Laloifi si
Potu Leavasa
Enrico Lucchin si
Lorenzo Masselli no
Maxime Mbandà si
Johan Meyer si
Ian Nagle no
Samuele Ortis si
Guglielmo Palazzani si
Joshua Renton no
David Sisi si
Alexandru Tarus no
Jimmy Tuivaiti si
Marcello Violi non si vede quasi più da mesi.. infortunio o già scaricato?
rinnoverei tutti, bisogna avere una rosa profonda. Tarus a parte
con l’avvento dei sudafricani nella lega celtica bisognerà che parma acquisti da ora in avanti di grosso spessore tecnico e continuare.., anzi direi accelerare le acquisizioni di giovani italani.