Video: se la regola 50:22 fosse inserita al Sei Nazioni. Il calcio di liberazione di Anthony Bouthier

Un’autentica bomba quella sparata dall’estremo transalpino. Vedere per credere

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 21 Gennaio 2021, 18:42

    Più che 50:22 questa è un 5:22!!!!

  2. Toto 21 Gennaio 2021, 23:05

    Alla faccia del caciocavallo, che calcio!

  3. Appassionato_ma_ignorante 22 Gennaio 2021, 07:59

    La regola se non sbaglio è ufficiale nel Top 10 (anche se in via sperimentale) o perlomeno lo era la scorsa stagione. Ricordo di aver letto alcuni commenti degli addetti ai lavori dai quali sostanzialmente emergevano due considerazioni principali. La prima è che come regola non è ancora stata metabolizzata né dai giocatori né dagli schemi di gioco, quindi non è ancora riuscita a entrare nei meccanismi e non è tenuta veramente in conto. La seconda è una “oggettiva” difficoltà di utilizzarla (metterla in pratica), che però – forse – è il risultato diretto della prima. Personalmente la ritengo una regola interessante e credo che se venisse metabolizzata e utilizzata intelligentemente renderebbe il gioco più dinamico e meno un “autoscontro”, dando una carta in più alle squadre che puntano al movimento e al gioco dinamico, togliendo in parte lo stress sulla creazione di “armadi ambulanti” per sfondare le linee avversarie. Sono ignorante, ma credo che se venisse adottata in un torneo e poi una squadra iniziasse a utilizzarla in maniera sistematica, intelligente ed efficace (con risultati devastanti per le altre), il resto si accoderebbe tempo zero.

  4. Ventu 22 Gennaio 2021, 08:03

    Io sono assolutamente contrario a questa regola, cambierebbe troppo il gioco e lo renderebbe ancora meno comprensibile a chi ci si avvicina

    • mistral 22 Gennaio 2021, 08:35

      …dissento leggermente sul “chi ci si avvicina”, secondo me la regola andrebbe ad infrangeregli atteggiamenti mentali consolidati, per i neofiti non costituirebbe alcuna difficoltà, l’incomprensibilità iniziale delle regole fa parte del “gioco”… piuttosto, se ben applicata e giocata di rimessa, lascerebbe molto più spazio ai precisi, veloci ed agili ed un po’ meno al quintalaggio puro anche di alcuni tre-quarti cui il rugby attuale ci ha abituato…

  5. marcoberna 22 Gennaio 2021, 14:15

    Io gli darei tre punti 😀

Lascia un commento

item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29

Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match

Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del netto successo del Sudafrica sui Barbarians

A Città del Capo gli Springboks aprono con una vittoria la lunga stagione di test match

29 Giugno 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Russell inventa, Lowe magico, Sheehan fa quello che vuole e segna. Che meta dei Lions!

La selezione britannica ha sbloccato il match coi Western Force nel modo migliore possibile

28 Giugno 2025 Foto e video