Cosa fa Nigel Owens da quando non arbitra più a livello internazionale?

Il fischietto gallese racconta la sua nuova vita, in uno scenario diverso da quello dei campi da rugby

Nigel Owens, 49enne gallese, arbitro internazionale dal 2003 ph. Sebastiano Pessina

Nigel Owens, 49enne gallese, ex arbitro internazionale dopo aver raggiunto i 100 caps ph. Sebastiano Pessina

Il traguardo dei 100 caps internazionali tagliati durante Francia-Italia dell’Autumn Nations Cup 2020, poi la decisione di fermarsi, senza rimpianti, per affrontare un nuovo capitolo della vita. E ora la domanda che in tanti, con l’imminente arrivo del Sei Nazioni 2021, si stanno ponendo: cosa fa Nigel Owens da quando non arbitra più a livello internazionale?

Innanzitutto partiamo col ricordare che il fischietto gallese non ha smesso di arbitrare a livello assoluto dividendosi fra partite domestiche, di Pro14 e continentali, ora però veniamo a quello di cui si sta occupando da qualche settimana, come riportato dal Walesonline.

Nigel Owens gestisce una fattoria, con coltivazioni e allevamenti di animali: “E’ sempre stato il mio sogno, più di quello di arbitrare la finale della Rugby World Cup (cosa avvenuta nel 2015, ndr). Quando ho preso la decisione di chiudere col rugby internazionale non ho avuto ripensamenti, perchè ero felice di potermi dedicare a questo”.

“Certo – prosegue – da un hobby è passato ad essere un’occupazione e quindi mi sta impegnando a pieno, ma questa è una vocazione che o hai dentro profondamente o è meglio lasciare perdere”.

“Il paragone fra il rugby e l’agricoltura? Sicuramente –  conclude – sono due immagini che nell’immaginario collettivo avvicinando il concetto di forza e di vigoria, in particolare al maschile, ma quello su cui mi voglio soffermare è il concetto di solitudine e di bisogno di sostegno. Su un campo agricolo capita spesso di isolarsi ed è importante circondarsi delle persone giuste per portare a termine il lavoro, un po’ come avviene sui campi da rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Newcastle Red Bulls fanno sul serio: nel mirino un grande allenatore per il posto di director of rugby

Il gruppo Red Bull è stato chiaro: cerca una figura di livello mondiale

26 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Martin Page-Relo e Pietro Ceccarelli in campo nelle amichevoli del Top 14

A Toulon ha giocato anche il giovane Fabio Zingone, ex azzurrino U20, mentre ad Angouleme spazio per François Mey

25 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: sirene di mercato francesi per Ardie Savea

Le indiscrezioni parlano di un contratto milionario che lo renderebbe il giocatore più pagato di sempre

23 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Galles, scoppia la bomba: la WRU è pronta a tagliare 2 franchigie su 4

Entro la stagione 2027-28 dovrebbe partire la rivoluzione del rugby gallese: ecco come sarà strutturata

20 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership