Under 20: la diretta streaming di Francia-Italia

Si gioca a Bastia, kick-off alle 15

bandiera italia Italia Under 18 Italia Under 20

Under 20: diretta streaming Francia Developpement-Italia ph. Sebastiano Pessina

Bastia, Corsica. Uno scenario inusuale quello che accoglie allo stadio Furiani la Francia e l’Italia under 20 per un test match che sta diventando una tradizione.

Lo scorso anno fu Napoli ad ospitare la sfida fra la selezione giovanile azzurra e la formazione developpement dei transalpini, con i nostri ragazzi che seppero battere i più quotati ospiti.

Quella di scena oggi nell’isola sarà la restituzione dell’ospitalità dell’anno scorso e forse una delle poche occasioni in cui il rugby under 20 potrà scendere in campo durante il 2021, visto il rinvio e l’attuale nebulosa che gravita attorno al Sei Nazioni di categoria, senza parlare del mondiale giovanile, prospettiva già nella pratica tramontata.

L’Italia si presenta con tutto il meglio o quasi delle classi 2001 e 2002, mentre la formazione francese è appunto una squadra di sviluppo, che unisci profili del livello top giovanile ad altri prospetti interessanti, ma per il momento giudicati un gradino inferiori ad alcuni compagni.

Calcio d’inizio alle ore 15:00.

Per conoscere tutti gli azzurrini in campo, clicca qui: accedi alle schede biografiche degli atleti dell’Under 20

La diretta streaming di Francia-Italia under 20

Per vederla su Facebook cliccate qui

Le formazioni di Francia-Italia under 20

Francia: 15 Alexandre Tchaptchep, 14 Paul Champ, 13 Clement Egiziano, 12 Louis Le Brun, 11 Enzo Reybier, 10 Tanguy Menoret, 9 Theo Idjelidaine, 8 Feibyan Tukino, 7 Maxime Baudonne (c), 6 Arthur Bruges, 5 Clement Vergé, 4 Pierre Bochaton, 3 Thomas Lithaud, 2 Pierre Maiau, 1 Matis Perchaud.
A disposizione: 16 Pierre-Emmanuel Pacheco, 17 Ian Boubila, 18 Robin Bellemand, 19 Timothé Mezou, 20 Aitor Hourcade, 21 Leo Banos, 22 Ruben Courties, 23 Edgar Retiere, 24 Ethan Randle, 25 Paul Vallèe, 26 Axel Bevia

Italia: 15 Lorenzo Pani, 14 Flavio Pio Vaccari, 13 Tommaso Menoncello, 12 Filippo Drago, 11 Simone Gesi, 10 Leonardo Marin, 9 Manfredi Albanese (c), 8 Giacomo Ferrari, 7 Giulio Marucchini, 6 Luca Adorni, 5 Riccardo Favretto, 4 Alessandro Ortombina, 3 Muhamed Hasa, 2 Tommaso di Bartolomeo, 1 Luca Rizzoli.
A disposizione: 16 Lapo Frangini, 17 Mattia Mazzanti, 18 Valerio Bizzotto, 19 Riccardo Genovese, 20 Riccardo Andreoli, 21 Martin Granieri, 22 Mihai Popescu, 23 Alessandro Garbisi, 24 Mattia Ferrarin, 25 Michele Pier Paolo Brighetti, 26 Federico Cuminetti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

item-thumbnail

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20

Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini