Top 14: Tolosa nuova capolista dopo il rinvio tra Racing e La Rochelle

Il big match fra parigini e atlantici era stato inizialmente spostato da sabato a domenica, poi il rinvio a data da destinarsi

Top 14 Tolosa

Top 14: Guillaume Marchand di Tolosa nel match contro lo Stade Français – ph. Lionel BONAVENTURE / AFP

La Rochelle perde la testa della classifica di Top 14 alla quattordicesima giornata, ma è un cedimento momentaneo, dovuto al fatto che il big match di giornata contro il Racing 92, terza forza del campionato, è stato rinviato a data da destinarsi a causa dei casi di coronavirus riscontrati tra i ranghi dei maritimes.

Inizialmente l’incontro fra maritimes e parigini era stato semplicemente spostato da sabato a domenica, ma la lega ha poi preferito imporre il rinvio dell’incontro a data da destinarsi. Il match tra Tolone e Bayonne invece era già stato rinviato in precedenza.

Tolosa, vittoriosa nel posticipo contro lo Stade Français, assurge quindi alla vetta del Top 14. I rouge-et-noirs hanno giocato tutte le partite previste da calendario finora e hanno un vantaggio di 3 punti su La Rochelle e di 6 sul Racing, che però ha due partite in meno.

Sono queste le tre squadre che la stanno facendo da padrone in questa difficile stagione: alle loro spalle un magma di 5 squadre in competizione per 3 posti ai playoff, tutte racchiuse in un solo punto di differenza in classifica.

Altrettanto furiosa la situazione nella zona retrocessione: con Agen già con un piede in ProD2, Brive, Castres, Montpellier, Pau e Bayonne sono impegnate in un valzer mortale che somiglia un po’ al gioco della sedia: quando finisce la musica, bisognerà vedere chi sarà a rimanere in piedi e venire eliminato.

Scopri i risultati e la classifica di Top 14

Classico – E’ lo scontro fra Tolosa e Stade Français, le due squadre più blasonate del Top 14, che hanno chiuso la quattordicesima giornata. Ma a questo punto diventa anche classico il modo in cui i rossoneri sculacciano gli avversari, tritati da una vera e propria macchina schiacciasassi che gioca un rugby unico e immensamente divertente. Sette mete una più bella dell’altra per sconfiggere lo Stade 48-24 e prendersi la testa della classifica. Partita spettacolare, incluso qualche momento un po’ così.

19 – Sono i punti di vantaggio scialacquati dal Montpellier a Brive nel giro di quaranta minuti. Un vero e proprio collasso per la squadra di Guilhem Guirado, Paul Willemse, Alex Lozowski e Cobus Reinach, tra gli altri. Avanti 0-19 alla pausa lunga grazie a una meta del centro della Francia Arthur Vincent, il Montpellier ha subito la rimonta del Brive nella ripresa, che ha saputo approfittare anche dei tre cartellini gialli comminati agli ospiti nel secondo tempo. La meta di Thomas Acquier al 79′ e la trasformazione di Enzo Herve hanno dato la vittoria per 23-22 ai padroni di casa in uno scontro salvezza decisivo. Montpellier ha il quinto budget del Top 14, di poco inferiore al doppio di quello del Brive.

3 – Sono le partite giocate in sette giorni dal Lione, che mercoledì aveva vinto contro il Montpellier nel recupero della settima giornata. La fatica costa cara, però, perché Bordeaux, diretto concorrente per i playoff, schiaffeggia la squadra di Mignoni allo Chaban-Delmas per 31-9. Sugli scudi il numero 9 di casa Maxime Lucu e il neo-acquisto argentino Bautista Delguy, autore di una doppietta nel giro di 5 minuti, alla sua seconda presenza in Top 14.

78 – I minuti giocati in inferiorità numerica dal Castres, che è riuscito comunque a superare l’Agen. Un inizio difficilissimo per i biancoblu, che dopo essere rimasti in uno in meno, hanno anche subito un break di 16 punti da parte degli avversari. La riscossa è partita alla mezz’ora: in cinquanta minuti la squadra di casa ha segnato 39 punti, frutto di cinque mete e due calci di punizione, portando a casa cinque punti fondamentali in chiave salvezza.

Due facce – Sono quelle del Clermont a Pau: dopo un primo tempo finito sul 25 pari e con la squadra di casa, sulla carta decisamente inferiore, capace di segnare 3 mete in 18 minuti e di far tremare le gambe ai gialloblu, nel secondo tempo i trequarti accendono il motore e, sull’onda di un Tim Nanai-Williams fantasioso e di un Damian Penaud tornato sui suoi standard, ribaltano la situazione: 31-42 lo scoppiettante finale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

L’Equipe: “Tommaso Menoncello ha scelto in quale club francese trasferirsi”

Dalla Francia arrivano delle voci sempre più insistenti sui dettagli dell'accordo e sulla grande concorrenza per portarsi a casa il centro azzurro

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Jack Willis nominato giocatore dell’anno

La terza linea inglese dello Stade Toulousain è stato il grande protagonista della 21esima edizione della Nuit du Rugby organizzata dalla LNR

7 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Antoine Dupont: “Il salary cap non ci permette di usare la nostra immagine”

Il numero 9 del Tolosa critica fortemente le regole della Lega sui diritti di sponsorizzazione dei giocatori

3 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: è ora Tolosa la favorita per aggiudicarsi Tommaso Menoncello

Il contratto del centro azzurro con il Benetton scade alla fine della stagione appena iniziata. Almeno tre squadre lo vogliono in rosa

1 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14