Pro14: la formazione delle Zebre per il derby col Benetton

Quattro i cambi nel XV di partenza rispetto al successo di Monigo. Zebre a caccia del tris di vittorie

Zebre: Carlo Canna guiderà la squadra nel derby col Benetton - ph. Luca Sighinolfi

Zebre: Carlo Canna guiderà la squadra nel derby col Benetton – ph. Luca Sighinolfi

È ufficiale la formazione delle Zebre che affronterà il Benetton nel secondo derby di Pro14. La partita, in calendario sabato a Parma dalle ore 14.00 (con diretta su DAZN) si preannuncia come sempre molto attesa: in campo tanti azzurri, per un match che se vinto, permetterebbe alle Zebre di infilare il terzo successo consecutivo tra Pro14 e Challenge Cup.

Leggi anche: Le parole di Luca Bigi prima del derby di Parma

Sono quattro i cambi nel XV di partenza operati da Michael Bradley, e quattro in panchina. Per quanto riguarda la formazione che inizierà il match, vanno sottolineati gli ingressi dal primo minuti di Biondelli in posizione di estremo e D’Onofrio all’ala, i quali prendono il posto che era stato di Laloifi e Bruno. Confermata la mediana Canna-Casilio, l’altra novità riguarda la posizione numero 7: dal via ci sarà Johan Meyer, rientrato da un infortunio. L’equiparato azzurro è una delle due novità per quanto riguarda gli avanti, in un pack di mischia che vede Sisi-Kearney (l’irlandese altro volto nuovo) in sala macchine e la prima linea della Nazionale con Fischetti-Bigi-Zilocchi.
Capitolo panchina: qui le novità si chiamano Ceciliani, Lovotti, Palazzani ed Elliot, i quali non erano presenti a Treviso una settimana fa in occasione della vittoria per 24 a 15.

Leggi anche: La formazione del Benetton per il derby di Parma

Questo il XV delle Zebre per il derby col Benetton di Pro14:

15. Michelangelo Biondelli (18)
14. Giovanni D’Onofrio (9)
13. Federico Mori (9) (permit player del Rugby Calvisano)
12. Tommaso Boni (93)
11. Mattia Bellini (59)
10. Carlo Canna (96)
9. Nicolò Casilio (11)
8. Renato Giammarioli (49)
7. Johan Meyer (96)
6. Jimmy Tuivaiti (33)
5. Mick Kearney (23)
4. David Sisi (58) (Cap)
3. Giosuè Zilocchi (33)
2. Luca Bigi (12)
1.Danilo Fischetti (23)
A disposizione:
16. Massimo Ceciliani (34)
17. Andrea Lovotti (102)
18. Eduardo Bello (53)
19. Samuele Ortis (23)
20. Maxime Mbandà (60)
21. Guglielmo Palazzani (139)
22. Antonio Rizzi (12)
23. Jamie Elliott (39)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo