Top10: Calvisano-Petrarca è già a forte rischio rinvio

Per il capitano del Calvisano, Morelli, “Giocare è diventato come una lotteria”. Situazione delicata, ma comune a tutta Europa

Top10: il Capitano di Calvisano Gabriele Morelli ph. Tommaso Del Panta

Top10: il Capitano di Calvisano Gabriele Morelli ph. Tommaso Del Panta

Il prossimo sabato il calendario del Top10 proporrebbe una gustosa sfida tra Calvisano e Petrarca Padova, due delle grandi favorite del campionato che infatti occupano (al netto delle partite disputate in meno) le posizioni di vertice della classifica. Difficilmente però sembra che il match possa “rimanere in piedi”, dato che entrambe le società sono state costrette a non giocare nell’ultimo turno dedicato ai recuperi e sono fortemente condizionate dal virus.

Partendo da Calvisano, sono stati riscontrati cinque positivi nell’ultimo giro di tamponi. Nel pomeriggio di lunedì ci sarà un nuovo controllo in casa giallonera, e chiaramente la speranza è quella di vedere questo numero abbassarsi e recuperare la maggior quantità possibile di giocatori. La certezza dei risultati si avrà nella mattinata di martedì, e solo allora si deciderà il da farsi all’interno della società calvina: attualmente i giocatori sono fermi da 12 giorni, cioè da prima della gara (poi rinviata) contro il Mogliano che si sarebbe dovuta giocare il 27 dicembre. È ovviamente difficilissimo programmare l’attività in queste condizioni, e l’unica strada rimasta ai giocatori è quella di allenarsi singolarmente a casa.

Leggi anche: Top10, l’ultimo annullamento dello scorso weekend

Situazione tutto sommato simile anche in casa Petrarca, visto che nei giorni scorsi i controlli hanno evidenziato cinque positività anche tra i patavini. A breve ci sarà un nuovo giro di tamponi, così da poter valutare la situazione, ma va sottolineato come i “neri” siano quantomeno riusciti a giocare a Piacenza il primo dei recuperi in calendario, andando così ad alleggerire una situazione pesante causata dai tanti rinvii a inizio campionato. Il Petrarca infatti era stato duramente colpito dal virus prima del via del Top10, con 29 tra giocatori ed elementi dello staff contagiati, e ha iniziato la sua stagione in ritardo.

Al netto di tutto questo, la partita di sabato sembra già in dubbio nonostante manchino diversi giorni. Ciò permette di riflettere su un campionato che tra mille difficoltà sta provando ad andare avanti, con 10 partite da recuperare e una sola formazione (Piacenza) che ha giocato sinora tutte le sue partite in programma. Se, come potrebbe essere, venisse rinviata la sfida tra Calvisano e Petrarca si andrebbe a creare ulteriore ingolfamento in un calendario già occupato, e bisognoso di trovare ulteriore spazio per i recuperi.

A tal proposito è intervenuto il capitano di Calvisano, Gabriele Morelli, che sulle colonne del Giornale di Brescia ha detto: “Sicuramente è una situazione particolare e molto difficile. Ormai giocare una partita è diventata una sorta di lotteria, non ci sono certezze. E tutto questo crea delle difficoltà sia dal punto di vista fisico che mentale, perché giocando a spizzichi e bocconi è difficile trovare il ritmo e la forma migliori”. Secondo Morelli si evidenzia un altro aspetto “creato” da questa situazione, cioè che i valori in campo siano meno definiti, con risultati molto meno scontati di quanto possa sembrare dal valore dei singoli giocatori, e almeno questo accresce la competitività del Top10.

Leggi anche: Challenge Cup, Bayonne potrebbe non scendere più in campo

Ovviamente, e su OnRugby ne abbiamo parlato diffusamente, non è solo il massimo campionato italiano a soffrire di questi problemi. Praticamente ovunque dove si gioca a rugby (dunque al momento non in Australia e Nuova Zelanda, che sembrano virus-free ma sono impegnate con la stagione del cricket) ci sono situazioni di crisi: dalla Premiership al Top14 fino al Pro14 nessuno è risparmiato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Rovigo vuole il bis. Zambelli: “Puntiamo al secondo scudetto consecutivo. E bisogna ammodernare lo stadio”

Il presidente rossoblù è intervenuto durante la presentazione della squadra per la stagione che sta per cominciare

15 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana aggiunge un flanker argentino alla rosa

Un altro acquisto per la squadra mantovana in vista della stagione 2025/2026

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Valorugby: un giovane estremo per Marcello Violi

Il giocatore classe 2004 ha giocato per Viadana e ha vestito la maglia dell'Italia U20

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati delle amichevoli del week-end

Vincono Petrarca, Valorugby, Lyons e Viadana

14 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: rinforzo in prima linea per il Mogliano

Torna in Veneto una vecchia conoscenza del club che aumenta le opzioni nel ruolo di tallonatore

12 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: il programma delle amichevoli del weekend

Continua il cammino di preparazione verso l'inizio della stagione, che partirà il 26-27 settembre con la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia

12 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite