Italia femminile: le convocate per il primo raduno del 2021

26 atlete per i tre giorni di Parma, dall’8 al 10

Italia femminile convocate primo raduno 2021 - Sei Nazioni femminile 2020 - highlights Italia v Inghilterra, a Parma

Italia femminile convocate primo raduno 2021 ph. Massimiliano Carnabuci

Il 2021 dell’Italia femminile si aprirà ufficialmente venerdì 8 a Parma, quando alla Cittadella inizierà il primo raduno del nuovo anno solare (tre giorni, fino al 10 gennaio), il terzo nell’ultimo mese – nonché il primo dall’istituzione delle borse di studio federali -, in preparazione del Sei Nazioni 2021, e di un torneo di qualificazione mondiale, del quale struttura e tempistiche, tuttavia, sono ancora incerti.

Leggi anche: I migliori Azzurri del 2020 secondo Onrugby

Andrea Di Giandomenico e lo staff hanno selezionato per l’occasione 26 atlete, con il ritorno in rosa rispetto all’ultimo round di Giulia Cerato. Assenti invece Arrighetti, Bettoni e Tounesi, già tornate in Francia, e Paganini, Giulia Cavina e Sberna. Quattro delle Sei delle invitate dell’ultimo raduno, invece, sono rientrate nella lista delle convocate: si tratta di D’Incà, Maris, Rolfi e Seye.

Prima del via dell’importante torneo continentale, il primo weekend di febbraio, le azzurre si ritroveranno anche nel fine settimana dal 22 al 24 gennaio, per il quarto appuntamento post Six Nations 2020, l’ultimo in prossimità della prima sfida agonistica dell’anno, che sarà a Padova contro la Francia.

Italia femminile: la lista delle 26 convocate per il primo raduno del 2021

Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 95 caps)
Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi, 24 caps)
Micol CAVINA (Arredissima Villorba, 3 caps)
Giulia CERATO (Valsugana Rugby Padova, 5 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, esordiente)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 18 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 22 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 17 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 75 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 70 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 43 caps)
Isabella LOCATELLI (Rugby Monza 1949,
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 19 caps )
Maria MAGATTI (CUS Milano, 33 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, esordiente)
Aura MUZZO (Arredissima Villorba, 13 caps)
Vittoria OSTUNI MINUZZI(Valsugana Rugby Padova, 4 caps)
Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 43 caps)
Sofia ROLFI (Rugby Colorno, esordiente)
Sara SEYE (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 5 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 57 caps)
Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 2 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 56 caps)
Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 16 caps)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 4 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia invita un flanker delle Zebre al raduno di Verona

Dopo Mirko Belloni un altro giocatore dei ducali si aggrega al ritiro degli Azzurri

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile