Pro14, Edimburgo: “Manca normalità, ma restiamo dei privilegiati”

Richard Cockerill, allenatore degli scozzesi, analizza la complicata stagione della sua squadra e di tutto il mondo del rugby

Pro14: Edimburgo è pronta al derby con Glasgow ph. Luca Sighinolfi

Pro14: Edimburgo è pronta al derby con Glasgow ph. Luca Sighinolfi

Non è stato il solo il derby italiano a essere rinviato nell’ultimo turno di Pro14, ma anche quello scozzese tra Glasgow ed Edimburgo non si è disputato. La situazione, con l’annullamento legato a delle positività in casa dei Warriors, si va normalizzando e dunque sembra che sabato alle 16.00 a Murrayfield si possa scendere in campo, sempre al netto del via libera a livello medico.

Di questo periodo, che di normale ha molto poco, ha parlato l’allenatore di Edimburgo Richard Cockerill, che dunque deve anche preoccuparsi di gestire un’attività che ha tempi mai visti prima: “Stiamo cercando di vivere nella maniera più normale possibile. Abbiamo avuto quattro giorni di riposo, durante i quali i giocatori ne hanno approfittato per stare con le famiglie a Natale, quindi da lunedì siamo tornati al lavoro. Tutti i nostri test al virus erano negativi, e spero che anche per Glasgow sia stata la stessa cosa”.

Leggi anche: Cos’è successo nell’ultima giornata di Pro14

Entrambe le squadre scozzesi occupano i due quinti posti nelle pool del Pro14, davanti a Zebre e Treviso, quindi per loro il derby di sabato sarà un’occasione decisamente ghiotta per provare a risalire la china. Tutto questo come detto in una stagione complicata, tra i tanti rinvii e la lunga attività autunnale delle nazionali, compresa ovviamente quella del Cardo, che hanno depauperato il valore delle rose. Analizzando il momento e rifacendosi complessivamente al campionato 2020/21, Cockerill ha detto: “Questa stagione ha una natura unica, la normalità è stata sconvolta ma cerchiamo di prendere ogni partita così com’è e andare avanti. In allenamento, soprattutto quando ci sono dei rinvii e dunque settimane intere senza match, affiora un po’ di nervosismo, i ragazzi dovranno essere capaci di trasferire la loro voglia in partita”. Tutto questo senza mai dimenticare che: “Abbiamo il privilegio di fare questo lavoro, c’è sicuramente della pressione ma non dobbiamo mai dimenticarci che stiamo parlando di sport”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione