La settimana delle Zebre spiegata da Andrea De Rossi

Allenamenti, formazione e la possibile data di recupero del derby contro il Benetton: la parola al team manager

Zebre Rugby_Andrea De Rossi

Zebre Rugby: nella foto il team manager Andrea De Rossi (Ph. Sebastiano Pessina)

Mettersi alle spalle la notizia del rinvio e andare a preparare la prossima sfida che, per uno “scherzo” del calendario sarà sempre contro lo stesso avversario: il Benetton Rugby.

E’ questo quello che è successo alle Zebre di Andrea De Rossi, il team manager della franchigia multicolor che abbiamo intercettato per chiedergli un po’ di fare il punto della situazione dalla sede di Parma della squadra allenata da Michael Bradley.

Leggi anche, Pro14: rinviata ufficialmente Zebre-Benetton, derby celtico di Santo Stefano

“Non avendo avuto noi dei casi positivi – afferma –  per quanto ci riguarda la settimana è stata un po’ la solita. Abbiamo lavorato come se avessimo dovuto giocare: sabato mattina però, anziché avvicinarci alla gara col Benetton Rugby, siamo scesi in campo sostenendo un allenamento interno, che inevitabilmente non è come giocare una partita, dove ci siamo soffermati sia su una parte di contatto sia una parte un po’ più controllata, per un totale di un’oretta e un quarto circa di lavoro”.

“Il rinvio nelle nostre menti, in vista della prossima gara, cambia poco. La cosa su cui dovremo fare delle valutazioni è invece legata alla gestione dei giocatori: quella del 2 gennaio sarebbe stata la seconda sfida contro Treviso, in questo caso diventerà la prima. E’ molto probabile che andremo in trasferta con la medesima formazione pensata per la sfida di Parma, anche se potrebbe esserci un recupero in extremis di Johan Meyer, questo è l’unico dubbio per il XV”.

Leggi anche, Migliora la situazione in casa Benetton Rugby

“Una data di recupero? Al momento siamo in contatto sia con il Benetton sia con il Board del Pro14, se tutto va bene, incastrando date e impegni, contiamo di annunciare la data del recupero a breve. Non è una cosa complicata, gli spazi e la logistica ci sono”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia